Tu sei qui: CronacaMercato San Severino, vandalizzata statua di Padre Pio: la rabbia del Sindaco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 marzo 2021 10:19:00

Rabbia a Mercato San Severino dove, nella notte tra domenica e lunedì, è stata vandalizzata la statua di Padre Pio nella frazione Oscato. Il sindaco Antonio Somma ha affidato ai social il suo sfogo, condannando l'atto vandalico: "Un gesto ignobile e vergognoso se pensiamo che la statua è stata, di fatto, privata della testa e di un braccio, danni che ne hanno reso impossibile il restauro. Abbiamo subito provveduto ad acquistare una nuova statua di Padre Pio che è già stata posizionata in sostituzione di quella danneggiata e che sarà benedetta, in forma strettamente privata causa Covid, da Don Raffaele De Cristofaro al termine della celebrazione eucaristica di domenica mattina".
"Ci siamo già attivati, in sinergia con le Forze dell'Ordine, per porre in essere ogni azione utile ad individuare i responsabili di questa che, consentitemi, definisco una ferita inferta in maniera vile alla nostra Comunità", chiosa il primo cittadino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10238109
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...