Tu sei qui: CronacaMessa in sicurezza e restyling, aperti nuovi cantieri
Inserito da (admin), lunedì 6 agosto 2007 00:00:00
Aperti ulteriori cantieri. Oltre 1 milione di euro per lavori di manutenzione, di messa in sicurezza delle strade e rifacimento di fognature, appaltati ed in parte già in fase di realizzazione. «Cantieri che si aggiungono a quanti già appaltati nei mesi scorsi. Ormai - afferma l'assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, Napoleone Cioffi - abbiamo impegnato oltre 4 miliardi di vecchie lire e ridisegnato il volto della città in alcune zone, con la riqualificazione e la messa in sicurezza delle strade».
Venerdì mattina, in una conferenza stampa presieduta dal sindaco, con accanto l'assessore Napoleone Cioffi, è stato presentato l'ulteriore impegno del Comune. «Accanto alle grandi opere strategiche, la preoccupazione dell'Amministrazione tutta, ed in particolare dell'assessore alla Qualità dei Lavori Pubblici, è stata di rispondere in termini concreti alle richieste quotidiane della nostra comunità per una città sicura ed a misura d'uomo», ha spiegato il sindaco Luigi Gravagnuolo.
Un pacchetto di lavori che vanno dalla messa in sicurezza delle strade di via Bassi e via Formosa ai lavori di riqualificazione di via Mazzini e della Badia, dalla riqualificazione del Corso Principe Amedeo alla sistemazione delle strade di via Onofrio Giordano della Cava, via Ragone, via Sala, via Santoro, via T. Di Savoia, dai rifacimenti di rete fognarie, per un importo di oltre 500mila euro, ai lavori di messa in sicurezza dell'intersezione stradale di via G. Cinque, in località S. Cesareo. Di particolare rilievo i lavori, per un importo di circa 250mila euro, di sostituzione e recinzione interna tra spalti e terreno di gioco del "Simonetta Lamberti".
«D'intesa con i tifosi, gli effendicoli presenti saranno tagliati e venduti. Il ricavato sarà offerto a Mani Amiche. Siamo ancora una volta riusciti a coniugare solidarietà, efficienza e progettualità», conclude Napoleone Cioffi. Soddisfazione tra i residenti delle località S. Lorenzo, via Sala, via Ragone e via Onofrio di Giordano della Cava. Proprio nei mesi scorsi erano state sollevate proteste per lo stato degradato delle strade.
«È un provvedimento che indubbiamente servirà a migliorare la qualità della viabilità, ma è necessario che esso sia accompagnato da un ridisegno generale della stessa viabilità. La realizzazione di marciapiedi su strade anonime quali erano comporterà un restringimento delle carreggiate, di qui la necessità di rivedere i sensi di marcia», chiede Alfonso Gigantino. Un problema a cui non si potrà soprassedere e che si ripropone identico per altre zone.
Fonte: Il Portico
rank: 10503100
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...
A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...