Tu sei qui: CronacaMeteo, il 2019 inizia col freddo polare: 3-4 gennaio prevista neve in Campania
Inserito da (redazioneip), lunedì 31 dicembre 2018 16:03:24
Gli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo (ECMWF) confermano un brusco cambio di rotta con il nuovo anno che inizierà all'insegna del grande freddo. A partire dal 2 gennaio, l'Alta Pressione salirà verso il Regno Unito per poi spostarsi verso la Scandinavia. Questo movimento metterà in moto imponenti masse d'aria di origine polare che raggiungeranno presto anche l'Italia in grado di provocare un fortissimo calo termico di 10°C specie sulle Regioni del Centro Sud.
Tra gli effetti di questa ondata di gelo ci aspettiamo anche fortissimi di venti a più di 60 km/h da Nord/Nordest con possibili mareggiate su tutte le coste adriatiche, isole Eolie e Sicilia settentrionale. Ma non è finita qui infatti dalla sera di mercoledì 2 gennaio si formerà anche un Vortice Depressionario in grado di portare precipitazioni via via più diffuse dalle Marche alla Puglia con nevicate fin sulle coste nei giorni successivi. Prestare particolare attenzione a causa del forte pericolo di ghiaccio sulla circolazione stradale su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia dove le neve cadrà più copiosa a tratti con vere e proprie bufere.
Tra la notte e il primo mattino di giovedì 4 gennaio i fiocchi di neve potrebbero fare la loro comparsa fin sulle coste della Campania e della Sicilia Settentrionale: tutto dipenderà da dove si posizionerà il minimo depressionario e il tipo di ventilazione ad esso associato. Per questo motivo occorre aspettare ancora per delineare al meglio la previsione.
Rimangono per ora ai margini le Regioni del Nord che si troveranno per il momento sotto correnti anticicloniche, ragion per cui ci aspettiamo una prevalenza di sole anche se le temperature sono previste in forte calo anche su questi settori.
Fonte: www.ilmeteo.it
Fonte: Il Portico
rank: 100113107
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...