Tu sei qui: CronacaMetropolitana provinciale, un "no" che isola Cava de' Tirreni
Inserito da (admin), lunedì 9 gennaio 2012 00:00:00
Una brutta pagina. Non c'è dubbio che il “no” alla metropolitana di Salerno da parte del Consiglio Regionale è stata una brutta pagina politica. Colpisce la partecipazione dei consiglieri regionali del PDL della provincia di Salerno, tra i quali il nostro concittadino Giovanni Baldi, i quali hanno fatto prevalere le ragioni di partito agli interessi della comunità.
I cavesi devo sapere che si quando si parla della metropolitana di Salerno non ci si riferisce solo al capoluogo ma ad un nuovo sistema di trasporto su ferro che interessa molti comuni tra cui senz’altro Cava de’ Tirreni che da anni soffre un problema molto rilevante di collegamento con il resto della provincia.
Nella nostra città potrebbero essere previste almeno due stazioni della metropolitana per un più rapido collegamento con Salerno, con l’Università, l’Aereoporto e così via. E' evidente, infatti, che più di altre realtà, Cava de' Tirreni soffre da anni di un sostanziale isolamento dalle principali vie di comunicazione con danni per la mobilità dei cittadini, dei lavoratori ma anche per il commercio e per ogni progetto di sviluppo del turismo che si volesse immaginare.
Questa sfida rappresenta, allora, uno dei momenti più importanti e decisivi per invertire la rotta che appare decisamente orientata ad un irreversibile declino. Con spirito costruttivo, invito il Sindaco Marco Galdi ed il Consigliere Regionale Giovanni Baldi a considerare priorità delle loro attività politico-amministrativa questa rilevante opportunità ed attivare i canali istituzionali per riprendere urgentemente il filo di un discorso interrotto troppo in fretta.
Per quanto ci riguarda siamo disponibili a svolgere la nostra parte nell’esclusivo interesse di Cava de' Tirreni.
Enzo Servalli, Capogruppo PD
Fonte: Il Portico
rank: 10125109
Nei giorni scorsi si è conclusa un'importante attività di contrasto all'abusivismo edilizio e demaniale, condotta dalla Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Otranto in collaborazione con la Tenenza di Tricase, nella località di "Marittima", nel Comune di Diso, in una zona di rilevante pregio...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nella mattinata del 24 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno,...
Un atto vile e intollerabile ha colpito il sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Michele Sepe, destinatario di un manifesto intimidatorio comparso negli uffici comunali. "Il sindaco muore se non si dimette entro 5 giorni." Questa la scritta su un manifesto funebre che ritrae una foto del primo cittadino,...
Nella serata di oggi, martedì 28 ottobre, sui monti di Maiori, un turista spagnolo di 26 anni, impegnato in un'escursione al Santuario della Madonna Avvocata, ha perso l'orientamento durante il rientro, smarrendo il sentiero nei pressi della località "Pietre Bianche". Resosi conto di non riuscire più...