Tu sei qui: CronacaMezz'ora di pioggia, frane e caos
Inserito da (admin), mercoledì 10 settembre 2003 00:00:00
Poco più di mezz'ora di pioggia battente e vento a raffiche ha messo in ginocchio la Valle dell'Irno e la Costiera Amalfitana. Anche Salerno è rimasta a lungo sotto la pioggia. Sono saltati moltissimi tombini e le strade si sono trasformate in corsi d'acqua. Circolazione bloccata, automobilisti in difficoltà, scantinati e piani bassi invasi dall'acqua. A Fratte, in particolare, la violenza del nubifragio ha richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco in numerose abitazioni del rione. Grave la situazione anche a via Calata San Vito ed a via Roma, dove molti locali sono stati invasi dalle acque. Notevoli i disagi per gli automobilisti in transito sull'A3 nel tratto che collega Pontecagnano a Salerno e sul raccordo autostradale Salerno-Avellino nella zona di Fratte, dove la carreggiata s'è allagata fino all'uscita di Montoro Inferiore. Un automobilista sceso dalla propria auto è stato travolto dall'acqua e sospinto a diversi metri di distanza. E' scattato l'allarme, si è temuto il peggio. L'uomo, per fortuna, è stato ritrovato sano e salvo. Auto a passo di lumaca, incolonnamenti e paralisi per oltre 40 minuti. Numerose auto sono rimaste bloccate allo svincolo per Salerno. Invaso dalle acque il sottopassaggio di via Santi Martiri a Salerno. Lo stato di attenzione è scattato in serata a Sarno, Siano e Bracigliano. A Vietri, all'altezza di Molina, una frana ha causato la chiusura della Statale. A Tramonti uno smottamento ha raggiunto l'abitato della frazione Pietra. Un anziano, residente nella frazione Annunziata di Cava, è stato soccorso dai Vigili del Fuoco. Nella città metelliana chiusa la centrale via Rosario Senatore per una voragine. Soccorsi quattro anziani a Scafati, che erano rimasti imprigionati nelle loro abitazioni a piano terra, in via Sicignano. Piazza Vittorio Veneto è stata invasa dall'acqua. La Solofrana è straripata in località Cafasimo, a Castel San Giorgio, ed a San Marzano sul Sarno. Il torrente ha invaso campi coltivati ed ha raggiunto l'azienda metalmeccanica Carratù. Nella zona di Fimiani, 20 abitazioni sono rimaste isolate per tutta la notte. Ad Aiello di Castel San Giorgio smottamento in una vasta zona. Nell'area di Costa di Mercato San Severino, alcune auto sono state travolte dalle acque a causa dello smottamento nei pressi del cimitero in via Pendino. Salvo per miracolo un automobilista. Sott'osservazione una villetta che sorge nella zona. A Nocera Superiore invaso il convento delle suore a Porta Romana, danni anche all'azienda D'Acunzi. Interrotta la Statale 266 a Costa Mercato San Severino. Ad Angri una trentina di auto sono state soccorse dalla Protezione Civile. In via Badia un'auto è finita in un tombino che era saltato.
Fonte: Il Portico
rank: 10375100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...