Tu sei qui: CronacaMezzi pesanti: arrivano le limitazioni nell'agro nocerino sarnese
Inserito da (redazioneip), martedì 24 settembre 2019 15:45:53
Questa mattina, martedì 24 settembre, si è svolta presso la Prefettura di Salerno la conferenza stampa sul tema della criticità connessa alla circolazione dei mezzi pesanti nei territori di Cava de' Tirreni e dell'agro nocerino sarnese, a seguito della chiusura del viadotto Gatto ai mezzi pesanti superiori a 3.5 tonnellate, ed è stato presentato il piano concordato tra tutti i Comuni, le polizie municipali, la Polstrada e le associazioni di categoria, coordinato dalla Prefettura di Salerno.
Vi hanno partecipato il Prefetto Francesco Russo, i sindaci delle Città di Angri, Scafati, S. Egidio M. Albino, Scafati, S. Marzano Sul Sarno, Pagani, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Cava de' Tirreni e le associazioni di categoria.
Nell'incontro è stata illustrata una nuova regolamentazione del traffico degli automezzi superiori a 3.5 tonnellate, da e per il porto di Salerno, con una suddivisione dei territori in quadranti.
Al casello autostradale di Cava de' Tirreni: potranno accedere solo gli automezzi che sono diretti alle aziende di Nocera Superiore o di Cava de' Tirreni; non sarà possibile raggiungere il porto di Salerno, per cui chi dovrà dirigersi verso Salerno e non ha bisogno di recarsi presso sedi in tale quadrante, dovrà utilizzare direttamente l 'A30.
Lo stesso criterio sarà adottato dalle altre città cui insistono i caselli autostradali dell'A3 e sono previsti controlli sia delle Polizie Municipali che della Polizia Stradale.
«C'è un grande problema di viabilità, di infrastrutture e quindi anche di qualità dell'aria che respiriamo - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - Le limitazioni previste al passaggio dei mezzi pesanti aiuteranno anche la maggiore fluidità del traffico e razionalizzano l'impatto del trasporto dei mezzi pesanti del pur necessario approvvigionamento delle aziende».
Fonte: Il Portico
rank: 10046101
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...
Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...