Tu sei qui: Cronaca"Mi giudicherà la Storia": si dimette il sindaco di Sorrento Massimo Coppola. Sequestrati i soldi delle mazzette
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 maggio 2025 08:09:37
Con una breve lettera inviata dal carcere di Poggioreale, Massimo Coppola ha annunciato le sue dimissioni da sindaco di Sorrento. "Mi giudicherà la Storia", ha scritto di suo pugno, consegnando la comunicazione alla segretaria comunale tramite il direttore del penitenziario.
Il gesto era atteso e si è concretizzato poche ore dopo la rinuncia di 11 consiglieri di maggioranza e degli assessori a partecipare al consiglio comunale sul bilancio. Una mossa coordinata per accelerare lo scioglimento dell’amministrazione e aprire la strada al commissariamento.
Coppola è al centro di un’indagine per corruzione, soprannominata "Sistema Sorrento", che ha portato alla luce un sistema opaco di gestione degli appalti comunali. L’ex sindaco è stato arrestato in flagranza dalla Guardia di Finanza il 20 maggio scorso, con 6mila euro in contanti, ritenuti parte di una tangente per l’assegnazione di servizi scolastici. Con lui è finito in manette anche il collaboratore Francesco Di Maio.
Secondo gli inquirenti, i due avrebbero ricevuto complessivamente 112mila euro da un imprenditore locale in cambio dell’aggiudicazione di appalti pubblici. La somma è stata interamente sequestrata.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108710109
L'11 ottobre, ad Agropoli, i Carabinieri della Sezione Operativa della locale Compagnia hanno tratto in arresto un 49enne del luogo indagato per furto aggravato. Durante un servizio di controllo, i militari hanno sorpreso l'arrestato nel momento in cui si impossessava di uno zaino contenente denaro e...
Gli agenti dell'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale, con i Carabinieri della Stazione di Marianella ed il supporto tecnico di personale della Napoli Servizi, hanno scoperto un manufatto abusivo in via Emilio Scaglione ed un'attività illecita di presunto riciclaggio di parti di veicoli. La struttura...
Durante un ordinario controllo sul territorio, i Carabinieri della Tenenza di Castel Volturno si sono trovati a intervenire in un caso di maltrattamento di animali. In via Luigi Boccherini, con il supporto dei veterinari dell'ASL e dei tecnici del Comune, è stata scoperta la presenza di tre box per cani...
Una violenta esplosione ha causato il crollo di un casolare a Castel d'Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre carabinieri e il ferimento di 13 persone, tra militari e agenti di polizia. Le vittime sono il Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, il Carabiniere Scelto Davide Bernardello...