Tu sei qui: CronacaMicrosys Formazione e MTN alla "Notte Bianca" a Napoli
Inserito da (admin), mercoledì 26 ottobre 2005 00:00:00
Microsys Formazione presente alla "Notte Bianca" a Napoli. All'imperdibile appuntamento, in programma nel capoluogo campano sabato 29 ottobre, dalle ore 20 fino all'alba, l'azienda metelliana parteciperà con il progetto "Liber". Dopo aver riscosso tanto successo nella nostra provincia, l'innovativa iniziativa di bookcrossing, promossa dalla Microsys Formazione e dall'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno, sbarca anche alla "Notte Bianca" a Napoli. Un punto di distribuzione dei libri sarà presente in via San Sebastiano n. 2, presso l'atelier musicale "Armony" di Prota. La promozione della lettura, la diffusione della conoscenza e la crescita del sapere - tutti obiettivi di "Liber" - troveranno terreno fertile in un contesto così importante, stuzzicante culturalmente e socialmente variegato.
Un appuntamento cui parteciperà, sia pure indirettamente, anche MTN, agenzia di comunicazione di Cava de'Tirreni. Tra le numerose iniziative in programma nella magica serata partenopea, infatti, è prevista in Piazza Bellini la presentazione di ClubMusicWeb.it, primo vero portale sulla "musica condivisa", che offre a musicisti ed appassionati l'occasione di collaborare in sinergia per comporre pezzi inediti, avvalendosi della creatività e dell'esperienza di ognuno, anche in tempi e da luoghi diversi. La prima sala di registrazione on line, dunque, che permette la collaborazione e lo scambio di idee per la creazione di un progetto musicale tra musicisti professionisti ed appassionati. Un progetto ideato in collaborazione con MTN.
L'EVENTO
"La Notte Bianca" a Napoli è un evento organizzato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli e dal Comune di Napoli. Sarà un'occasione per vivere con gioia la città, per vederla con occhi diversi, con la luce che ne illuminerà i tesori e le ricchezze ed un sottofondo fatto di suoni, poesia e danza. Sarà una notte tutta da gustare, con un viaggio nei sapori della Campania.
Oltre 350 eventi in tutta la città, un migliaio gli artisti coinvolti. Ci saranno personaggi di rilievo nazionale, del mondo della cultura, della musica, del teatro, del cabaret. Tra i tanti, Roberto Benigni, Beppe Grillo, Claudio Baglioni, Franco Battiato, Eugenio Bennato, Enzo Gragnaniello, Enzo Avitabile, Maria Nazionale, Almamegretta, Rosalia Porcaro, Tony Esposito, James Senese.
In programma 5 percorsi, ciascuno legato ad un colore. Non solo un semplice accostamento cromatico con le tipicità di Napoli. Ogni colore aprirà la strada a qualcosa di più, ad un itinerario ben definito.
- L'azzurro del cielo per la musica, la danza, le arti visive e l'astronomia
- Il giallo della terra per il ballo, il gusto ed il teatro
- Il verde dell'acqua per lo sport, il mare e la moda
- Il rosso del fuoco per il cinema, la letteratura, la poesia e l'arte
- I colori della solidarietà, quelli dell'arcobaleno e della Pace, per l'immigrazione ed il commercio equo e solidale.
Le strade, le piazze, i siti artistici della città faranno da cornice ad un evento divertente e spettacolare. Il Golfo di Napoli, col suo panorama senza uguali, offrirà ai turisti delle magnifiche crociere. A rendere magica la festa di luci saranno anche i negozi, che resteranno aperti tutta la notte. Tutto questo farà della "Notte Bianca" di Napoli un appuntamento indimenticabile.
Fonte: Il Portico
rank: 10774103
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...