Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMietta chiude il festival “Sui Sentieri degli Dei”

Cronaca

Agerola, Costiera amalfitana, Mietta

Mietta chiude il festival “Sui Sentieri degli Dei”

Il festival Sui Sentieri degli Dei si avvia alla chiusura. Sabato 7 settembre accoglierà Mietta in concerto con band al completo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 settembre 2019 12:42:55

Il festival Sui Sentieri degli Dei si avvia alla chiusura. Sabato 7 settembre accoglierà Mietta in concerto con band al completo a ripercorrere una carriera di successi in nuovi arrangiamenti che ben si legano alle canzoni più recenti.

 

Dotata di una voce da soprano, raggiunge la notorietà nel 1989 con la vittoria al 39º Festival di Sanremo nella categoria "Nuovi". Ad oggi ha partecipato a 8 edizioni del Festival di Sanremo. Dopo la lunga carriera carriera discografica che l'ha portata a realizzare ben 10 dischi in studio dal 1990 al 2011, Mietta si è anche dedicata alla TV, prendendo parte a diversi talent e programmi televisivi come Music Farm, Tale e quale show, I migliori Anni e Star Academy. Nella sua filmografia ha all'attivo 8 ruoli, mentre come scrittrice 2 romanzi.

 

«È stata l'edizione più sentita e più partecipata - commenta il sindaco di Agerola Luca Mascolo - 60 giorni, 14 palcoscenici, più di 250 artisti, 90 filmakers da 50 paesi del mondo, decine di migliaia di spettatori e 5 premi a grandi artisti come Fiorella Mannoia, Giovanni Allevi, Neri Marcorè, Maurizio Casagrande e Sergio Solli che hanno impreziosito il cartellone.Ad organizzare il festival tutto l'anno c'è l'amministrazione comunale di Agerola e durante l'estate tanti giovani volontari che si alternano, ma questa volta, grazie alla collaborazione con Dino Piretti, Gino Aveta e Valentino Saiola, che hanno seguito 21 concerti tra Unplugged e spettacoli musicali, posso affermare che l'ottava edizione di Sui Sentieri degli Dei è stata la più bella di tutte».

 

«L'attenzione del pubblico - aggiunge Dino Piretti che ha curato un'ampia sezione del festival - credo che sia stata la prova che le cose sono andate bene. Abbiamo rispettato una formula che evidentemente è stata molto gradita. Il riscontro che abbiamo avuto ci rende veramente felici e ci stimola a continuare ancora».

 

«Sono molto soddisfatto - conclude Gino Aveta, ideatore e curatore del micro ciclo di Unplugged dal titolo ‘Na voce, ‘na chitarra e... nu poco e tv - perché tutto quello che abbiamo fatto in questo luogo è risultato vincente per la bellezza del luogo, ma soprattutto per l'armonia che si è creata anche con l'amministrazione comunale che è stata fantastica. È raro trovare un sindaco così attento a fare cultura. E questo è molto importante».

 

INFO e BIGLIETTI

Area principe di Piemonte - (frazione Bomerano)

ore 21.00

Ingresso libero

 

Segreteria Festival

Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso

081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105311104

Cronaca

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...

Cronaca

Tragedia nel mare di Castel Volturno: trovato morto Giuseppe Izzo, il sub di Torre del Greco disperso da due giorni

Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...

Cronaca

Vandali in azione a Ravello: danneggiate due auto della polizia locale. Aperta un'indagine

Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...

Cronaca

Vergogna a Vietri sul Mare: ladri rubano calici e denaro dalla chiesa di San Giovanni Battista

Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...