Tu sei qui: CronacaMietta chiude il festival “Sui Sentieri degli Dei”
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 settembre 2019 12:42:55
Il festival Sui Sentieri degli Dei si avvia alla chiusura. Sabato 7 settembre accoglierà Mietta in concerto con band al completo a ripercorrere una carriera di successi in nuovi arrangiamenti che ben si legano alle canzoni più recenti.
Dotata di una voce da soprano, raggiunge la notorietà nel 1989 con la vittoria al 39º Festival di Sanremo nella categoria "Nuovi". Ad oggi ha partecipato a 8 edizioni del Festival di Sanremo. Dopo la lunga carriera carriera discografica che l'ha portata a realizzare ben 10 dischi in studio dal 1990 al 2011, Mietta si è anche dedicata alla TV, prendendo parte a diversi talent e programmi televisivi come Music Farm, Tale e quale show, I migliori Anni e Star Academy. Nella sua filmografia ha all'attivo 8 ruoli, mentre come scrittrice 2 romanzi.
«È stata l'edizione più sentita e più partecipata - commenta il sindaco di Agerola Luca Mascolo - 60 giorni, 14 palcoscenici, più di 250 artisti, 90 filmakers da 50 paesi del mondo, decine di migliaia di spettatori e 5 premi a grandi artisti come Fiorella Mannoia, Giovanni Allevi, Neri Marcorè, Maurizio Casagrande e Sergio Solli che hanno impreziosito il cartellone.Ad organizzare il festival tutto l'anno c'è l'amministrazione comunale di Agerola e durante l'estate tanti giovani volontari che si alternano, ma questa volta, grazie alla collaborazione con Dino Piretti, Gino Aveta e Valentino Saiola, che hanno seguito 21 concerti tra Unplugged e spettacoli musicali, posso affermare che l'ottava edizione di Sui Sentieri degli Dei è stata la più bella di tutte».
«L'attenzione del pubblico - aggiunge Dino Piretti che ha curato un'ampia sezione del festival - credo che sia stata la prova che le cose sono andate bene. Abbiamo rispettato una formula che evidentemente è stata molto gradita. Il riscontro che abbiamo avuto ci rende veramente felici e ci stimola a continuare ancora».
«Sono molto soddisfatto - conclude Gino Aveta, ideatore e curatore del micro ciclo di Unplugged dal titolo ‘Na voce, ‘na chitarra e... nu poco e tv - perché tutto quello che abbiamo fatto in questo luogo è risultato vincente per la bellezza del luogo, ma soprattutto per l'armonia che si è creata anche con l'amministrazione comunale che è stata fantastica. È raro trovare un sindaco così attento a fare cultura. E questo è molto importante».
INFO e BIGLIETTI
Area principe di Piemonte - (frazione Bomerano)
ore 21.00
Ingresso libero
Segreteria Festival
Pro Loco di Agerola, p.zza Paolo Capasso
081 8791064 - www.proagerola.it / www.agerolaonline.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 107111104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...