Tu sei qui: CronacaMigranti a Cava de’ Tirreni, associazioni si uniscono in ‘Rete di accoglienza solidale’
Inserito da (ilvescovado), giovedì 30 marzo 2017 21:19:14
Mentre le figure istituzionali si esprimono nei modi più diversi in merito all'accoglienza dei migranti a Cava de' Tirreni, un folto gruppo di associazioni cavesi si è coordinato per costituire la "Rete per una città accogliente e solidale".
«Principio ispiratore della Rete è proporre alla città un percorso di accoglienza e di solidarietà che caratterizzi la nostra comunità - spiega il portavoce Antonio Armenante, coordinatore del Punto Pace Pax Christi -, in particolare nella specifica contingenza del fenomeno migratorio, che, oltre a chiamarci alla responsabilità personale, si prospetta come un probabile concreto evento che potrà coinvolgere anche la nostra città».
A tal fine la Rete si propone come organismo aperto e in cammino, per:
- promuovere, favorire e sostenere azioni e progetti
- operare in sinergia e alleanza ampia con realtà istituzionali, espressioni della società civile, dell'associazionismo e del terzo settore, organismi del mondo produttivo e sindacale, centri culturali, comunità di immigrati, parrocchie e altri.
- far vivere rispetto al fenomeno migratorio, una idea di accoglienza diffusa e inclusiva, che allarghi la cittadinanza attiva nel rispetto della dignità assoluta e dei diritti di ogni persona, oltre che del riconoscimento dei suoi doveri e obblighi.
- favorire la crescita di un movimento culturale e di opinione, portatore di un'altra visione rispetto alle politiche di chiusura e alla percezione del fenomeno migratorio come pericolo, che rischia di alimentare la paura e l'intolleranza e di far sedimentare rispetto al migrante l'atteggiamento di potenziale nemico.
La rete è aperta alla partecipazione di tutti quanti hanno a cuore questi principi. Sono queste, per ora, le associazioni coinvolte: Pax Christi; Rosa di Gerico; Agorà; Ass. Eugenio Rossetto; Spazio Pueblo; Frida; Pastorale del lavoro; Pietre vive, Caritas Diocesana; Ufficio diocesano Migrantes. Portavoce, oltre ad Armenante, anche Cettina Capuano (Rosa di Gerico) e Nuccio Timpone (Ass. Pietre Vive).
Fonte: Il Portico
rank: 103615105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...