Tu sei qui: CronacaMigranti, archiviata inchiesta su Carola Rackete: ha adempiuto al proprio dovere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 dicembre 2021 13:19:56

Archiviata dalla magistratura l'indagine sulla Comandante Carola Rackete, delegittimata in ogni modo per aver salvato, da comandante della Sea-Watch3, 257 persone.
Oggi, 23 dicembre, il gip ha archiviato le accuse a carico della comandante. Salvare vite, si legge nelle motivazioni, è un dovere e Sea-watch ha agito in coerenza con la legge del mare: salvare e mettere al sicuro nel porto più vicino.
Gli ordini del ministro dell'interno Matteo Salvini, dunque, erano illegittimi. Scrive il gip: "Rilevato che il provvedimento interministeriale adottato il 15 giugno 2019 (cioè il decreto di sicurezza a firma di Matteo Salvini) nel vietare l'ingresso, il transito o la sosta dell'imbarcazione nel mare territoriale italianonon faceva riferimento a specifiche situazioni di ordine e sicurezza pubblica che avrebbero potuto fare ritenere pericoloso lo sbarco in Italia dei naufraghi". Dunque, per il Tribunale "non sussistono elementi sufficienti per ritenere che il passaggio della imbarcazione possa definirsi ‘non inoffensivo'".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10268109
Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...