Tu sei qui: CronacaMilano-Lazio in due ore per portare rene da trapiantare: corsa contro il tempo per la Polizia Stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 26 giugno 2022 09:18:45
Giornata impegnativa quella di martedì scorso per la Polizia Stradale di Bologna, che ha portato a termine una missione decisamente importante prelevando un rene al Niguartda di Milano e portandolo a destinazione, in Lazio, in sole due ore, a bordo della speciale Lamborghini Huracan utilizzata per il trasporto di organi.
A riportare la notizia è Repubblica.
La Lamborghini Huracan della polizia di stato è un gioiello di tecnologia ed efficienza che grazie alle speciali dotazioni di cui dispone, frigo box, kit di soccorso e defibrillatore, consente di portare a termine la delicata catena di donazione nel rigoroso rispetto dei tempi tecnici per la riuscita degli interventi chirurgici.
"Le competenze e la prontezza nell'essere subito operativi da una parte, le straordinarie opportunità della tecnologia e dell'evoluzione motoristica dall'altra. Il risultato? Una vita salvata attraverso l'espianto di un rene da donatore vivente grazie all'impiego della chirurgia robotica e alla professionalità dell'Equipe chirurgia dei trapianti diretta dal professor Luciano De Carlis. Poi la consegna agli agenti della Polizia di Stato e il loro viaggio della speranza in direzione Lazio con la Super Car Lamborghini Huracan. L'ospedale di Niguarda di Milano si conferma ancora una volta centro di eccellenza sul fronte espianti-trapianti: grazie a tutte le persone impegnate in questo intervento, grazie alla Polizia di Stato e alla straordinaria generosità di chi compie il gesto della donazione", è stato il commento, affidato ai social, l'assessore lombardo al welfare, Letizia Moratti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10759100
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...