Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMilano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

Cronaca

Tragedia a Milano, due vittime e un ferito grave

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

Dopo l’accoltellamento di un collega fuori dall’hotel Berna, Emanuele De Maria si è tolto la vita gettandosi dal Duomo. Ritrovata senza vita anche Chamila Wijesuriyauna, collega scomparsa venerdì: era nel laghetto del Parco Nord

Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 19:56:04

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura, prima di darsi alla fuga. Nasra, cittadino italiano di origini egiziane, è stato ricoverato in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dopo un delicato intervento chirurgico.

Mentre le forze dell'ordine si mettevano sulle tracce del fuggitivo, un altro elemento ha aggiunto inquietudine al caso: la scomparsa di Chamila Wijesuriyauna, 50enne italiana di origini cingalesi, anche lei impiegata all’hotel Berna e collega di De Maria. La donna non si è più presentata a lavoro e i familiari ne avevano denunciato la scomparsa a Cinisello Balsamo.

Nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio, la tragedia ha raggiunto il suo apice. Emanuele De Maria è stato ritrovato morto, apparentemente suicida, dopo essersi lanciato dalla terrazza del Duomo di Milano. Il riconoscimento del corpo è avvenuto grazie ai tatuaggi, sebbene manchi ancora la conferma ufficiale.

Poche ore dopo, le ricerche di Chamila Wijesuriyauna si sono concluse nel peggiore dei modi: il suo corpo senza vita è stato rinvenuto da un passante nel laghetto del Parco Nord, a poca distanza dall'ultima area in cui era stata vista in compagnia di De Maria. Le telecamere della stazione Bignami della metropolitana li avevano ripresi insieme venerdì pomeriggio; poche ore dopo, le immagini mostravano l'uomo tornare da solo.

I carabinieri, allertati dalla presenza del cadavere, sono intervenuti sul posto insieme ai vigili del fuoco, al 118 e alla polizia locale. Il corpo giaceva in una zona impervia. Al momento sono in corso accertamenti per determinare le esatte cause della morte, ma il legame tra i due episodi appare evidente.

Chi era Emanuele De Maria? Il suo nome era già tristemente noto: nel 2016 aveva ucciso a coltellate la 23enne Oumaima Racheb in un albergo a Castel Volturno. Dopo una latitanza all'estero, era stato arrestato nel 2018 e condannato a soli 15 anni di reclusione. Da tempo però godeva del regime di semilibertà e lavorava presso l'hotel Berna, dove sembrava essersi reinserito.

Tuttavia, quella che sembrava una seconda possibilità si è trasformata in un incubo. In soli tre giorni, ha ferito gravemente un uomo e ucciso un'altra donna, lasciando sgomenti una città e un Paese che ora si interrogano sull'efficacia dei percorsi di reinserimento e sulla prevenzione dei rischi connessi.

Un'indagine è in corso per chiarire la dinamica di ogni singolo episodio e per comprendere se questa escalation di violenza poteva essere in qualche modo evitata.

Foto: Claudiu Sima

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10075100

Cronaca

Cronaca

Maiori, controlli dei Carabinieri agli stabilimenti balneari: sicurezza e assunzioni in regola

A Maiori, con l'avvicinarsi della stagione balneare, è in corso il montaggio degli stabilimenti lungo la spiaggia. Nella mattinata di lunedì 13 maggio, i Carabinieri della Stazione di Maiori hanno effettuato un'attività di controllo presso tutte le strutture presenti sul litorale, al fine di verificare...

Cronaca

Carabiniere eroe salva una donna da un gesto estremo sul cavalcavia della Statale 42

Era fuori servizio, in viaggio con la sua famiglia lungo la Strada Statale 42, quando ha notato una scena che non poteva ignorare. Un Carabiniere Scelto della Stazione di Albino (Bergamo), in abiti civili, ha salvato la vita a una donna che stava per compiere un gesto estremo. È accaduto all’altezza...

Cronaca

Salerno: uomo arrestato per violazione del divieto di avvicinamento alla madre, che aveva minacciato con un coltello

Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...

Cronaca

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli, evacuata la Federico II

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno