Tu sei qui: CronacaMilano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria
Inserito da (Admin), domenica 11 maggio 2025 19:56:04
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura, prima di darsi alla fuga. Nasra, cittadino italiano di origini egiziane, è stato ricoverato in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dopo un delicato intervento chirurgico.
Mentre le forze dell'ordine si mettevano sulle tracce del fuggitivo, un altro elemento ha aggiunto inquietudine al caso: la scomparsa di Chamila Wijesuriyauna, 50enne italiana di origini cingalesi, anche lei impiegata all’hotel Berna e collega di De Maria. La donna non si è più presentata a lavoro e i familiari ne avevano denunciato la scomparsa a Cinisello Balsamo.
Nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio, la tragedia ha raggiunto il suo apice. Emanuele De Maria è stato ritrovato morto, apparentemente suicida, dopo essersi lanciato dalla terrazza del Duomo di Milano. Il riconoscimento del corpo è avvenuto grazie ai tatuaggi, sebbene manchi ancora la conferma ufficiale.
Poche ore dopo, le ricerche di Chamila Wijesuriyauna si sono concluse nel peggiore dei modi: il suo corpo senza vita è stato rinvenuto da un passante nel laghetto del Parco Nord, a poca distanza dall'ultima area in cui era stata vista in compagnia di De Maria. Le telecamere della stazione Bignami della metropolitana li avevano ripresi insieme venerdì pomeriggio; poche ore dopo, le immagini mostravano l'uomo tornare da solo.
I carabinieri, allertati dalla presenza del cadavere, sono intervenuti sul posto insieme ai vigili del fuoco, al 118 e alla polizia locale. Il corpo giaceva in una zona impervia. Al momento sono in corso accertamenti per determinare le esatte cause della morte, ma il legame tra i due episodi appare evidente.
Chi era Emanuele De Maria? Il suo nome era già tristemente noto: nel 2016 aveva ucciso a coltellate la 23enne Oumaima Racheb in un albergo a Castel Volturno. Dopo una latitanza all'estero, era stato arrestato nel 2018 e condannato a soli 15 anni di reclusione. Da tempo però godeva del regime di semilibertà e lavorava presso l'hotel Berna, dove sembrava essersi reinserito.
Tuttavia, quella che sembrava una seconda possibilità si è trasformata in un incubo. In soli tre giorni, ha ferito gravemente un uomo e ucciso un'altra donna, lasciando sgomenti una città e un Paese che ora si interrogano sull'efficacia dei percorsi di reinserimento e sulla prevenzione dei rischi connessi.
Un'indagine è in corso per chiarire la dinamica di ogni singolo episodio e per comprendere se questa escalation di violenza poteva essere in qualche modo evitata.
Foto: Claudiu Sima
Fonte: Positano Notizie
rank: 10186103
Nella serata del 18 giugno, si è conclusa a Castel Volturno un'operazione interforze di controllo straordinario del territorio ad "alto impatto". Sono state impiegate più di 40 unità tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, che hanno consentito il controllo di oltre 250 persone, 100 veicoli...
La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, in collaborazione con l'Ufficio Marittimo di Meta, ha eseguito il sequestro della pedana in legno di un noto ristorante situato lungo il litorale metese. L'intervento è scattato a seguito di un'attività di controllo finalizzata alla tutela del demanio marittimo....
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di finanza ha eseguito oltre 1 milione di interventi e circa 106 mila indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia: un impegno "a tutto campo" a tutela di famiglie e imprese. CONTRASTO...
"...Desidero ringraziare il VI Distretto Casilino per aver ascoltato, e non solamente sentito, l'appello di una cittadina diversamente abile, risolvendo tempestivamente e concretamente la mia difficoltà a recarmi personalmente presso i Vostri Uffici...". Con queste parole, Gianpaola, una donna di sessantacinque...