Tu sei qui: Cronaca"Millenium" segnalato da "Sfide"
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 14 maggio 2007 00:00:00
Il Progetto "Millenium", presentato dal Comune di Cava de'Tirreni alla quinta edizione di "Sfide: dalla buona pratica alla buona amministrazione", in seguito al percorso di studio effettuato dal Comitato guida, classificandosi tra le prime 30 proposte italiane, è risultato tra i progetti "segnalati". Pertanto, l'Amministrazione è stata invitata a partecipare all'evento di presentazione di Sfide 2007, che si terrà al Forum Pubblica Amministrazione 2007, presso la Nuova Fiera di Roma, il 23 maggio, nell'ambito del quale sarà consegnato al Comune di Cava de'Tirreni l'attestato di merito ed assegnati gli "award di qualità" per il progetto Millenium.
"Sfide" è un'iniziativa promossa dal Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali e dal Forum P.A. e si propone di monitorare nel tempo la capacità delle Amministrazioni locali di innovare le policy di sviluppo, di governare la crescita dei territori attraverso interventi e progetti concreti, di tradurre i progetti in realizzazioni e di misurarne l'efficacia e l'impatto in termini di crescita. Il tema dell'edizione 2007, "Scelte strategiche di sviluppo: valorizzare le vocazioni e gli assetti territoriali", si rivolge a progetti che, sulla base di un'analisi delle potenzialità e delle opportunità, si propongono di rafforzare una o determinate vocazioni del territorio, individuate come fattore chiave di sviluppo e caratterizzazione economico-produttiva ed individuano percorsi decisionali partecipati, attraverso forme e metodi di concertazione e confronto stabile tra i diversi attori socio-economici del territorio.
«Il riconoscimento ottenuto dal Governo Nazionale, attraverso il Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali - ha dichiarato il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - assicura concretezza al nostro programma di sviluppo locale, la cui idea forza è concentrata su un evento, il "Millennio dell'Abbazia Benedettina", intorno al quale abbiamo inteso costruire un percorso di riqualificazione territoriale e di sviluppo locale, in grado di promuovere il rilancio della città su base regionale e nazionale. Auspico, pertanto, che l'incoraggiamento ottenuto possa rappresentare un ulteriore stimolo per le Amministrazioni locali, quali la Regione e la Provincia, a promuovere interventi ed azioni che possano supportare l'amministrazione di Cava de'Tirreni nella realizzazione di un Programma innovativo che produca effetti economici e sociali importanti, non solo per il territorio di Cava, ma per un'area territoriale più vasta, che possa divenire attrattore di investimenti e promotore di sviluppo».
Fonte: Il Portico
rank: 10975108
Si è svolto senza particolari problemi oggi, venerdì 19 settembre, dopo due settimane di assenza, il mercato settimanale di Maiori. Ospitato in via Pedamentina e nella parte alta di corso Reginna con gli ambulanti a rotazione tra mattina e sera, resterà aperto fino alle ore 20. L'unico momento di tensione...
Si sta svolgendo regolarmente oggi, venerdì 19 settembre, il mercato a Maiori. I banchi saranno in Via Pedamentina e nella parte alta del Corso Reginna fino alle 20. C'è stato soltanto un momento di tensione a causa della protesta di un singolo mercatale, che sarebbe arrivato in ritardo e, anziché occupare...
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...