Tu sei qui: CronacaMillennio, approvata la Legge
Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2009 00:00:00
Le celebrazioni organizzate nel 2011 per festeggiare i mille anni dalla fondazione dell'Abbazia della SS. Trinità usufruiranno anche dei finanziamenti elargiti dal Governo centrale. Nella seduta di ieri della Commissione Istruzione del Senato della Repubblica, è stata approvata, in sede deliberante, la Legge Cirielli sul Millennio dell’Abbazia Benedettina di Cava de’Tirreni.
«E’ una grande gioia per me e per tutta la città di Cava la notizia dell’approvazione della Legge sul Millenario della Badia - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo - Voglio ringraziare l’on. Edmondo Cirielli, l’on. Tino Iannuzzi, tutti i firmatari e quanti hanno concorso nell’iter della Legge. Inoltre, esprimo vivo ringraziamento a tutte le forze politiche che hanno permesso che la Legge fosse approvata all’unanimità. La Legge sul Millennio, infatti, costituisce una delle poche norme adottate e condivise da tutto l’arco parlamentare. Ora che l’iter parlamentare è concluso, bisognerà attendere la pubblicazione della Legge sulla Gazzetta Ufficiale, così che possa diventare efficace a tutti gli effetti».
La somma complessiva dei finanziamenti statali, che ammontano a 1 milione e 175mila euro da distribuire in 4 fasi, servirà a coprire le spese per gli eventi culturali e le manifestazioni religiose che si terranno durante tutto l’arco dell’anno.
«Diventa Legge un’iniziativa bipartisan ed unitaria - commenta l’on. Tino Iannuzzi - alla quale il Partito Democratico ha assicurato un contributo decisivo con il lavoro in fase di emendamenti e con l’approvazione della proposta di Legge quasi interamente confluita nel testo finale». In questo modo si potrà ulteriormente valorizzare un monumento che da sempre riveste un ruolo di ampia rilevanza culturale nella tradizione del monachesimo occidentale e dell’identità religiosa europea.
«Sono stati ridotti i tempi di approvazione - dichiara l’on. Edmondo Cirielli, primo firmatario della proposta di Legge - ed è stato percorso un iter sostenuto dalla volontà generale di valorizzare dovutamente un patrimonio come quello dell’Abbazia della Santissima Trinità». L’attuale Presidente della Provincia di Salerno ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita del progetto, dal Presidente Aprea a tutti i componenti delle varie Commissioni che hanno permesso l’approvazione all’unanimità.
«L’attenzione verso l’Abbazia ci riempie il cuore di gioia - afferma l’Abate Benedetto Chianetta - lavoreremo perché il Millennio e la storia della Badia continuino ad essere il simbolo della cultura e della solidarietà».
Fonte: Il Portico
rank: 10324103
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...