Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, approvata la Legge

Cronaca

Millennio, approvata la Legge

Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2009 00:00:00

Le celebrazioni organizzate nel 2011 per festeggiare i mille anni dalla fondazione dell'Abbazia della SS. Trinità usufruiranno anche dei finanziamenti elargiti dal Governo centrale. Nella seduta di ieri della Commissione Istruzione del Senato della Repubblica, è stata approvata, in sede deliberante, la Legge Cirielli sul Millennio dell’Abbazia Benedettina di Cava de’Tirreni.

«E’ una grande gioia per me e per tutta la città di Cava la notizia dell’approvazione della Legge sul Millenario della Badia - afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo - Voglio ringraziare l’on. Edmondo Cirielli, l’on. Tino Iannuzzi, tutti i firmatari e quanti hanno concorso nell’iter della Legge. Inoltre, esprimo vivo ringraziamento a tutte le forze politiche che hanno permesso che la Legge fosse approvata all’unanimità. La Legge sul Millennio, infatti, costituisce una delle poche norme adottate e condivise da tutto l’arco parlamentare. Ora che l’iter parlamentare è concluso, bisognerà attendere la pubblicazione della Legge sulla Gazzetta Ufficiale, così che possa diventare efficace a tutti gli effetti».

La somma complessiva dei finanziamenti statali, che ammontano a 1 milione e 175mila euro da distribuire in 4 fasi, servirà a coprire le spese per gli eventi culturali e le manifestazioni religiose che si terranno durante tutto l’arco dell’anno.

«Diventa Legge un’iniziativa bipartisan ed unitaria - commenta l’on. Tino Iannuzzi - alla quale il Partito Democratico ha assicurato un contributo decisivo con il lavoro in fase di emendamenti e con l’approvazione della proposta di Legge quasi interamente confluita nel testo finale». In questo modo si potrà ulteriormente valorizzare un monumento che da sempre riveste un ruolo di ampia rilevanza culturale nella tradizione del monachesimo occidentale e dell’identità religiosa europea.

«Sono stati ridotti i tempi di approvazione - dichiara l’on. Edmondo Cirielli, primo firmatario della proposta di Legge - ed è stato percorso un iter sostenuto dalla volontà generale di valorizzare dovutamente un patrimonio come quello dell’Abbazia della Santissima Trinità». L’attuale Presidente della Provincia di Salerno ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita del progetto, dal Presidente Aprea a tutti i componenti delle varie Commissioni che hanno permesso l’approvazione all’unanimità.

«L’attenzione verso l’Abbazia ci riempie il cuore di gioia - afferma l’Abate Benedetto Chianetta - lavoreremo perché il Millennio e la storia della Badia continuino ad essere il simbolo della cultura e della solidarietà».

Fonte: Il Portico

rank: 10924105

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno