Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, ieri l'omaggio a Sant'Alferio

Cronaca

Millennio, ieri l'omaggio a Sant'Alferio

Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2009 00:00:00

Tra squilli di trombe e rulli di tamburi dei trombonieri cavesi, ieri mattina la città metelliana ha salutato a festa Sant’Alferio Pappacarbone, il monaco che nel 1011 fondò l’Abbazia della SS. Trinità.

In una solenne omelia celebrata da Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, nella Basilica della Badia, sono state ripercorse le tappe fondamentali della vita di Sant’Alferio, dalla nascita della sua vocazione, quando in età matura si avvicinò alla vita monastica nel monastero di Cluny in Francia, fino al desiderio di una vita ascetica che lo spinse a rifugiarsi sulle montagne metelliane, nella Grotta Arsicia, nei pressi del ruscello Selano, dove già prima altri pellegrini e monaci benedettini si erano rifugiati di ritorno dalla Terra Santa. Da quella Grotta ha avuto origine il monastero, i cui lavori sono terminati nel 1019 e che il monaco ha voluto dedicare alla Santissima Trinità in seguito alla visione miracolosa dei tre raggi dello Spirito Santo.

Per dare un ultimo omaggio al Santo festeggiato, al termine della cerimonia eucaristica un’imponente processione ha attraversato il piazzale antistante la Basilica, prima di rientrare nella sala capitolare. A ricordare la centralità della figura di Sant’Alferio, non solo per l’Abbazia, ma per l’intera città di Cava, è lo stesso logo scelto per le celebrazioni del Millennio, dove la figura del monaco cluniacense, che si erge al di sopra dei portici, vuole essere una metafora per denotare come il nucleo originario della città sia nato e sviluppato sotto il controllo dell’Abbazia.

All’incontro di ieri ha partecipato anche l’on. Giuseppe Pizza, sottosegretario di Stato all’Istruzione, Univerità e Ricerca, il primo rappresentante del Governo a giungere a Cava in occasione dei festeggiamenti del 2011. «É stata una presenza autorevole - ha affermato l’Abate Benedetto Chianetta - che testimonia la grande attenzione del Governo per il Millenario della fondazione dell’Abbazia benedettina della Santissima Trinità, che ha segnato la storia del Mezzogiorno. Abbiamo affidato al sottosegretario Pizza le attese e le speranze della comunità cavese».

Altre prestigiose presenze ai festeggiamenti di ieri: il referente locale della Dc, Carmine Salsano, i consiglieri comunali Giovanni Salsano ed Umberto Ferrigno, il presidente del Consiglio comunale, Lucio Panza, ed il vice comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara. La prossima manifestazione religiosa si svolgerà l’11 luglio, con la presenza del Cardinale Renato Martino.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Abate, l'Arcivescovo e l'on. Giuseppe Pizza L'Abate, l'Arcivescovo e l'on. Giuseppe Pizza
L'Arcivescovo Soricelli e l'Abate Chianetta (foto del servizio di Angelo Tortorella) L'Arcivescovo Soricelli e l'Abate Chianetta (foto del servizio di Angelo Tortorella)

rank: 10375103

Cronaca

Cronaca

Incidente a Sarno, Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Aveva 19 anni

La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....

Cronaca

Aggressione e danneggiamento aggravato in un ospedale a Napoli: denunciato l'attore di Artem Tkachuk di "Mare Fuori"

Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...

Cronaca

Scafati, il piccolo Ciro azzannato da un pitbull. Il Sindaco Aliberti gli fa visita in ospedale

Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...