Tu sei qui: CronacaMillennio, importanti novità
Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2011 00:00:00
Importanti novità sulle azioni di promozione messe in essere sul Millenario dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni. Mercoledì mattina, su invito dell’Ufficio del Millennio, sono stati in visita nella città metelliana la dott.ssa Maria Rosaria Nappi, dirigente regionale per i Beni Culturali, e l’ing. Francesca Maciocia, direttrice tecnica della Scabec, la società, di cui è socia unica la Regione, che ha lo scopo di “valorizzare il sistema dei Beni e delle Attività Culturali quale fattore dello sviluppo della Campania”.
Oggetto dell'incontro, l’inserimento delle iniziative in cantiere nella prossima
Settimana della Cultura (7-19 aprile 2011), indetta annualmente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e la discussione sulle strategie di promozione, in chiave turistica, dell’Abbazia e della città di Cava de’ Tirreni, per le quali c’è il forte sostegno anche dell’EPT e della locale Azienda di Soggiorno.
Dopo un proficuo scambio di vedute con il Sindaco Galdi, ed in sinergia con la programmazione già messa in campo dall’assessore comunale al Turismo, Carmine Adinolfi, l’incontro di lavoro è proseguito in Abbazia alla presenza del padre Abate Giordano Rota. Sono stati stretti, così, accordi precisi che porteranno ad inserire, per la prima volta, la città di Cava de’ Tirreni e la sua millenaria Abbazia negli itinerari turistici proposti dal Ministero e dalla Regione Campania, già dalla prossima primavera, per poi passare al definitivo inserimento di Cava de’ Tirreni in un percorso Artecard, con le insite ripercussioni positive in chiave turistica per la nostra città.
In sinergia con i dirigenti provinciali del Turismo e dei Musei, si è pensato anche di allargare il percorso inserendo al suo interno pure il Castello medievale di Salerno e gli altri siti longobardi della città capoluogo. Per la Settimana della Cultura verranno inaugurate la Mostra “I Tesori della Badia di Cava”, presso il Museo dell’Abbazia, e la Mostra “Con le nostre mani, ma con la tua forza. Le opere nella tradizione monastica benedettina”, presso il Complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio. Verrà, inoltre, garantito l’ingresso gratuito all’Abbazia, com’è nello spirito della Settimana della Cultura.
Si darà, anche, risalto alle celebrazioni religiose in onore di Sant’Alferio, previste per il 12 aprile, ed al quarto appuntamento del ciclo di incontri sul tema “La Spiritualità: risposta all’inquietudine dell’uomo”, che si terrà nella stessa giornata.
Altra iniziativa legata al Millennio è rappresentata dalla duplice partecipazione del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, e del Sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, insieme alle rispettive delegazioni, alla Santa Messa di domenica 20 febbraio, alla quale seguirà la processione con l’urna di San Costabile, fondatore e patrono della cittadina cilentana. Da Castellabate arriveranno a Cava diverse centinaia di pellegrini, in visita all’Abbazia, con l’intento di onorare il loro santo patrono, quarto abate “cavense”. C’è da augurarsi una forte partecipazione anche da parte dei cittadini cavesi.
A seguire, l’Abate Rota ospiterà le due delegazioni a pranzo presso il Monastero ed in quell’occasione ci sarà modo per stringere accordi turistici con il Sindaco di Castellabate, incantevole cittadina sulla quale c’è molta attenzione e curiosità dopo il
successo del film “Benvenuti al Sud”.
Per info e contatti:
Ufficio per il Millennio - Numero verde 800547701 - tel. 089 341226 - web: www.ilmillenniocavadetirreni.it - email: info@ilmillenniocavadetirreni.it
Ufficio per il Millennio
Fonte: Il Portico
rank: 10664107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....