Ultimo aggiornamento 16 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, importanti novità

Cronaca

Millennio, importanti novità

Inserito da (admin), giovedì 17 febbraio 2011 00:00:00

Importanti novità sulle azioni di promozione messe in essere sul Millenario dell’Abbazia di Cava de’ Tirreni. Mercoledì mattina, su invito dell’Ufficio del Millennio, sono stati in visita nella città metelliana la dott.ssa Maria Rosaria Nappi, dirigente regionale per i Beni Culturali, e l’ing. Francesca Maciocia, direttrice tecnica della Scabec, la società, di cui è socia unica la Regione, che ha lo scopo di “valorizzare il sistema dei Beni e delle Attività Culturali quale fattore dello sviluppo della Campania”.

Oggetto dell'incontro, l’inserimento delle iniziative in cantiere nella prossima
Settimana della Cultura (7-19 aprile 2011), indetta annualmente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e la discussione sulle strategie di promozione, in chiave turistica, dell’Abbazia e della città di Cava de’ Tirreni, per le quali c’è il forte sostegno anche dell’EPT e della locale Azienda di Soggiorno.

Dopo un proficuo scambio di vedute con il Sindaco Galdi, ed in sinergia con la programmazione già messa in campo dall’assessore comunale al Turismo, Carmine Adinolfi, l’incontro di lavoro è proseguito in Abbazia alla presenza del padre Abate Giordano Rota. Sono stati stretti, così, accordi precisi che porteranno ad inserire, per la prima volta, la città di Cava de’ Tirreni e la sua millenaria Abbazia negli itinerari turistici proposti dal Ministero e dalla Regione Campania, già dalla prossima primavera, per poi passare al definitivo inserimento di Cava de’ Tirreni in un percorso Artecard, con le insite ripercussioni positive in chiave turistica per la nostra città.

In sinergia con i dirigenti provinciali del Turismo e dei Musei, si è pensato anche di allargare il percorso inserendo al suo interno pure il Castello medievale di Salerno e gli altri siti longobardi della città capoluogo. Per la Settimana della Cultura verranno inaugurate la Mostra “I Tesori della Badia di Cava”, presso il Museo dell’Abbazia, e la Mostra “Con le nostre mani, ma con la tua forza. Le opere nella tradizione monastica benedettina”, presso il Complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio. Verrà, inoltre, garantito l’ingresso gratuito all’Abbazia, com’è nello spirito della Settimana della Cultura.

Si darà, anche, risalto alle celebrazioni religiose in onore di Sant’Alferio, previste per il 12 aprile, ed al quarto appuntamento del ciclo di incontri sul tema “La Spiritualità: risposta all’inquietudine dell’uomo”, che si terrà nella stessa giornata.

Altra iniziativa legata al Millennio è rappresentata dalla duplice partecipazione del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, e del Sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, insieme alle rispettive delegazioni, alla Santa Messa di domenica 20 febbraio, alla quale seguirà la processione con l’urna di San Costabile, fondatore e patrono della cittadina cilentana. Da Castellabate arriveranno a Cava diverse centinaia di pellegrini, in visita all’Abbazia, con l’intento di onorare il loro santo patrono, quarto abate “cavense”. C’è da augurarsi una forte partecipazione anche da parte dei cittadini cavesi.

A seguire, l’Abate Rota ospiterà le due delegazioni a pranzo presso il Monastero ed in quell’occasione ci sarà modo per stringere accordi turistici con il Sindaco di Castellabate, incantevole cittadina sulla quale c’è molta attenzione e curiosità dopo il
successo del film “Benvenuti al Sud”.

Per info e contatti:
Ufficio per il Millennio - Numero verde 800547701 - tel. 089 341226 - web: www.ilmillenniocavadetirreni.it - email: info@ilmillenniocavadetirreni.it

Ufficio per il Millennio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10494105

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...