Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMillennio, presentato il calendario degli eventi

Cronaca

Millennio, presentato il calendario degli eventi

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 7 giugno 2010 00:00:00

Nel suggestivo scenario dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni si è tenuta lo scorso sabato la conferenza stampa di presentazione dell’evento Millennio. Presenti tra gli altri l’Abate Benedetto Maria Chianetta, il Presidente del Comitato Nazionale per il Millennio, Gennaro Malgieri, il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, ed il suo vice, Anna Ferrazzano, il sindaco Marco Galdi, i consiglieri comunali Marco Senatore e Giovanni Del Vecchio, il delegato al Millennio, Armando Lamberti, ed i consiglieri provinciali Luigi Napoli (vicesindaco di Cava) ed Alessandro Schillaci.

“Il Millennio deve essere per Cava un fascio di luce permanente e per l’intera provincia di Salerno una straordinaria occasione per rilanciare il turismo religioso nelle nostre terre”: con queste parole l'on. Gennaro Malgieri ha aperto l'appuntamento.

Le celebrazioni per i mille anni dalla fondazione dell’Abbazia (1011-2011) partiranno ufficialmente il prossimo 10 luglio con un convegno sugli albori della Badia, alla presenza di spiccate personalità della cultura. L'11 luglio sarà la volta della celebrazione religiosa del cardinale Francis Arinze. Il 3 settembre, invece, spazio ad una manifestazione storica in ricordo dell’arrivo alla Badia di Papa Urbano II. L’11 settembre nuovo convegno sull’influsso monastico cavense nell’Italia meridionale, seguito da diversi concerti di musica sacra.

Un altro convegno, dal tema “Istituzioni ecclesiastiche e culture religiose”, è previsto tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre, mentre dal mese di ottobre partiranno anche i “Sabati di riflessioni”, incontri di preghiera coordinati dal prof. Armando Lamberti.

Tra i più convinti sostenitori dell'evento Millennio il Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli: “La Provincia investirà molto per migliorare la rete viaria di pertinenza provinciale che è di servizio all’Abbazia. Stiamo provvedendo al rifacimento del piazzale antistante la Santissima Trinità (per il quale sono stati stanziati 250mila euro) ed all’allargamento della Sp 18b e della Sp 75 e di due ponti d’accesso alla zona della Badia. La Provincia sarà vicina al Comitato anche per l’aspetto che riguarderà la promozione dell’evento con lo stanziamento di 120mila euro. Abbiamo, inoltre, già stabilito un contatto con l’Enit, che il prossimo 18 luglio porterà in visita a Cava un gruppo di Buyers e giornalisti statunitensi”.

Tra le altre iniziative in programma anche l’informatizzazione dell’Archivio storico della Badia, tra i più importanti e grandi d’Europa, il restauro dei beni librari per la formazione di tecnici specializzati nella conservazione di testi antichi, la conversione della struttura dell'ex Seminario a struttura d’accoglienza per le suore che vorranno assistere alle celebrazioni e la rivitalizzazione dei giardini dell’Abbazia. Il sindaco Galdi, dal suo canto, ha annunciato la predisposizione di un gruppo di lavoro che si occuperà della promozione turistica dell’evento.

Svelate, infine, anche alcune tappe in cartellone nel 2011. Tra queste, vari concerti di musica gregoriana e medioevale ed il 12 aprile, data della morte di S. Alferio, la mostra delle opere e delle bellezze custodite dalla Badia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10623100

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno