Tu sei qui: CronacaMillennium, la città cambia volto
Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2009 00:00:00
Avanzano i progetti per il Millennium. Ieri, a Palazzo di Città, si è svolta la riunione della Cabina di regia per il programma di recupero e valorizzazione del territorio metelliano.
Il "team" comprende: il sindaco Luigi Gravagnuolo; l’assessore regionale all’Urbanistica, Gabriella Cundari; il Capo Gabinetto della Presidenza regionale, Maria Grazia Falciatore; il Presidente della Provincia, Angelo Villani; il coordinatore regionale, Maria Adinolfi; Carlo Neri dell’Autorità di gestione del Por Fesr; Maurizio Durante, coordinatore del progetto Millennium; Luca Caselli, dirigente del Settore comunale Urbanistica; Pio Baldi della Direzione regionale per i Beni Culturali; Anna Savarese, Presidente del Parco Lattari.
La commissione ha lavorato per coordinare l’azione tra i diversi enti ed assicurare, in tal modo, la sostenibilità delle scelte. L’obiettivo è quello di ridisegnare nuovamente il profilo urbano, mirando alla riconversione delle aree industriali, alla creazione di nuovi spazi aperti pubblici ed alla riconfigurazione delle fronti urbane.
Stretto, dunque, l’accordo con la Regione, coinvolta nel progetto di ristrutturazione in base alla legge regionale del 2007, che disciplina le modifiche apportate al piano paesistico in nome dell’interesse pubblico.
Molti i progetti in vista per la valorizzazione della città, che è stata opportunamente suddivisa in tre diversi ambiti: zone alte, zone medie e fondovalle, sul quale si punterà in modo particolare, in quanto zona maggiormente rappresentata nei progetti pubblici ed in quelli privati di interesse pubblico.
Le varie proposte in ambito pubblico riguardano le ville comunali, il teatro, Casa Apicella, i parcheggi interrati di Piazza San Francesco e Piazza Amabile. Per quanto riguarda i privati, invece, sono state annoverate le aree dell'ex Di Mauro, del cinema Capitol, del cinema Metelliano ed il complesso polifunzionale D e D di Di Giovanni e D’Amato Costruzioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10543105
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...