Tu sei qui: CronacaMinistro Ambiente Galletti: «Soldi per rischio idrogeologico e depurazione ci sono, toccherà a Regioni e Comuni spenderli bene»
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 07:11:00
«I soldi per rischio idrogeologico e depurazione ci sono, ora toccherà a Regioni e Comuni saperli spendere bene».
Lo ha rivelato il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, al direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, ieri mattina, nel corso della conferenza dal titolo "La 'casa comune': nostra madre terra", svoltasi ieri ad Assisi nell'ambito degli eventi in occasione di "Sete di Pace".
Il Ministro ha spiegato che il piano degli interventi per la prevenzione ambientale anche, c'è semmai un problema di burocrazia non facile da risolvere. «Gli interventi di prevenzione ambientale non possono essere soggetti a meri vincoli di bilancio - ha detto - Fuori dal patto di stabilità tutto quello che riguardala sicurezza delle nostre famiglie e dei nostri ragazzi».
Galletti, a microfoni spenti, ha confermato che i soldi a disposizione vanno spesi bene e che sarà inflessibile per chi non avvierà i lavori.
Buone notizie, dunque, per la Costiera Amalfitana, sul fronte depurazione (si attendono nuove programmazioni politiche per la realizzazione di moderni impianti di depurazione dopo l'inchiesta della Procura della Repubblica che ha portato al sequestro di quasi tutti gli impianti dal febbraio scorso) e su quello del rischio idrogeologico per la definitiva bonifica e messa in sicurezza del fronte montano della Ravello-Chiunzi, chiusa da quattro anni oramai. I nostri politici, da Palazzo Santa Lucia a Palazzo di Città sono avvisati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108220107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...