Tu sei qui: CronacaMinistro Ambiente Galletti: «Soldi per rischio idrogeologico e depurazione ci sono, toccherà a Regioni e Comuni spenderli bene»
Inserito da (redazionelda), martedì 20 settembre 2016 07:11:00
«I soldi per rischio idrogeologico e depurazione ci sono, ora toccherà a Regioni e Comuni saperli spendere bene».
Lo ha rivelato il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, al direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, ieri mattina, nel corso della conferenza dal titolo "La 'casa comune': nostra madre terra", svoltasi ieri ad Assisi nell'ambito degli eventi in occasione di "Sete di Pace".
Il Ministro ha spiegato che il piano degli interventi per la prevenzione ambientale anche, c'è semmai un problema di burocrazia non facile da risolvere. «Gli interventi di prevenzione ambientale non possono essere soggetti a meri vincoli di bilancio - ha detto - Fuori dal patto di stabilità tutto quello che riguardala sicurezza delle nostre famiglie e dei nostri ragazzi».
Galletti, a microfoni spenti, ha confermato che i soldi a disposizione vanno spesi bene e che sarà inflessibile per chi non avvierà i lavori.
Buone notizie, dunque, per la Costiera Amalfitana, sul fronte depurazione (si attendono nuove programmazioni politiche per la realizzazione di moderni impianti di depurazione dopo l'inchiesta della Procura della Repubblica che ha portato al sequestro di quasi tutti gli impianti dal febbraio scorso) e su quello del rischio idrogeologico per la definitiva bonifica e messa in sicurezza del fronte montano della Ravello-Chiunzi, chiusa da quattro anni oramai. I nostri politici, da Palazzo Santa Lucia a Palazzo di Città sono avvisati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101421100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...