Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMinistro Franceschini: «Studio per aprire cinema, teatri e musei. La prossima estate andremo in spiaggia»

Cronaca

Ministro Franceschini: «Studio per aprire cinema, teatri e musei. La prossima estate andremo in spiaggia»

Inserito da (redazionelda), domenica 12 aprile 2020 20:43:22

Riaprire le librerie «non è snobismo ma il riconoscimento del ruolo della cultura nelle nostre vite». Dario Franceschini, ministro dei beni culturali e del turismo, in un'intervista a La Stampa, parla delle prospettive di ripresa di cultura e turismo e annuncia che è in corso la discussione sulle misure da intraprendere anche per altri settori come i musei, gli eventi, le mostre. «Cultura e turismo insieme valgono il 15 % del Pil», dice il ministro, e non possono rimanere indietro.

Già nel decreto di aprile potrebbero dunque esserci delle novità su musei, cinema, teatro, concerti. «Stiamo ragionando su come conciliare sicurezza e riapertura». Per quanto riguarda i musei, spiega Franceschini, «ne discuteremo con il comitato scientifico e la task force guidata da Colao».

Intanto «si stanno organizzando con distanze, entrate dilazionate, file, sanificazioni». Quello della riapertura di cinema, teatri e concerti «è un grande tema perché fino al vaccino dovremo convivere col rischio contagio», afferma.

«Luoghi affollati per natura hanno un oggettivo problema in più. In alcuni casi non solo in platea ma anche sul palco. Non sarà facile ma ci riusciremo».

«Riscoprire l'Italia»

Il turismo invece «è il settore più drammaticamente colpito«. Prima che torni «il turismo internazionale purtroppo passerà molto tempo. Dal primo decreto è stata riconosciuta una peculiarità. Stiamo studiando altre misure specifiche per alberghi e strutture ricettive». Durante l'emergenza «dovremo puntare sul turismo interno. Stiamo pensando a misure che compensino le mancate entrate della tassa di soggiorno». Franceschini pensa che quest'estate si potrà andare in spiaggia: «Dipende da come rispetteremo le misure di questi giorni. Poi saranno gli scienziati a dirci le prescrizioni di sicurezza sugli affollamenti» e condivide l'appello a fare vacanze in Italia: «Stiamo lavorando a un incentivo che spinga gli italiani a spendere in turismo interno. Il 2020 potrà diventare un anno in cui scoprire l'Italia meno conosciuta: borghi, cammini, piste ciclabili, treni storici».

Quello che ora «mi pare più importante è evitare che il clima di solidarietà tra italiani maturato in queste settimane vada a disperdersi man mano che si avvierà il ritorno alla normalità».

Le iniziative del Mibact Intanto anche se i musei e i luoghi della cultura sono chiusi al pubblico, il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo propone delle attività digitali per una Pasqua e Pasquetta all'insegna dell'arte. Virtual tour, palinsesti video su YouTube e una nuova campagna social che gioca sulla somiglianza tra le persone e i ritratti nelle opere d'arte dei musei italiani. L'invito è quindi quello di visitare online i luoghi della cultura scorrendo tra i profili social di musei, archivi e biblioteche e curiosando tra i virtual tour, per scovare somiglianze tra le opere delle collezioni d'arte italiane (persone, ambienti della propria casa e magari gli amici a quattro zampe) e condividerle sui social usando l'hashtag #lartetisomiglia.

Il Mibact rilancerà sui propri canali social le foto di tutti coloro che parteciperanno, dando vita così anche a una nuova edizione della campagna ArT you ready, che ormai da quasi un mese ogni fine settimana, sul web, scandisce il tempo dell'arte coinvolgendo migliaia di utenti per mantenere viva l'attenzione sul patrimonio culturale in questo difficile momento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107928102

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno