Tu sei qui: CronacaMinore investito in Corso Principe Amedeo mentre attraversa la strada
Inserito da (admin), lunedì 24 febbraio 2014 00:00:00
Rispettare le regole, di qualunque natura, ci consente di vivere serenamente e non cagionarci danni fisici, morali ed economici. Venerdì sera, 21 febbraio, intorno alle 19.00, il giovane cavese F. P. P., nel mentre attraversava fuori dalla strisce pedonali (forse anche distrattamente) la carreggiata di Corso Principe Amedeo, proveniente da Piazzale Europa e diretto in Corso Umberto I, è stato investito da un’autovettura, come accertato dalla Polizia Locale celermente intervenuta sul posto.
La disciplinata velocità dell’autovettura, tenuta dal concittadino T. S., noto in città per la sua provata perizia nella guida (non solo di autovetture), ha scongiurato più gravi conseguenze al giovane investito, che è stato prontamente soccorso dall’investitore, da altri automobilisti e dal personale sanitario del 118 prontamente intervenuto.
Il ragazzo, nonostante l’urto, non ha perso coscienza, consentendo l’immediato trasporto presso il pronto soccorso del Santa Maria Incoronata dell’Olmo ove, a seguito del ricovero e degli esami radiografici, gli sono state riconosciute fratture multiple al torace ed alle braccia, guaribili in 40 giorni. Un attimo di distrazione costerà allo studente l’assenza da scuola per lungo tempo.
I pedoni, ricordiamolo, come cita il 2° comma dell’art. 190 del vigente Codice della Strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni) per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di 100 (cento) metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l’attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.
Il minore F. P. P., e per lui l’esercente la patria potestà (il papà), si vedrà comminare una “multa” (sanzione amministrativa di alcune decine di euro) a cura dei Caschi Bianchi metelliani.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10374104
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...