Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMonte Castello, si prega per il lavoro

Cronaca

Monte Castello, si prega per il lavoro

Inserito da (admin), venerdì 3 giugno 2005 00:00:00

È la Festa. Lo hanno annunciato dalle prime ore di ieri i colpi di pistone echeggianti per la Vallata. È stato un susseguirsi prolungatosi per l'intera giornata fino all'ora della processione e della benedizione. Stasera la suggestiva processione degli appestati e la rappresentazione della peste, alle 20.30 in Piazza Duomo, a cura di Annamaria Morgera. Dal primo mattino di ieri la collina di Castello si è popolata. Gli 8 Gruppi Trombonieri, rappresentanti dei 4 Distretti in cui era divisa la città - Corpo di Cava, Mitiliano, Pasculano, Sant'Adiutore - si sono sistemati lungo le pendici. E lì, dopo la Santa Messa, hanno incontrato l'Arcivescovo Orazio Soricelli, il sindaco Alfredo Messina ed i rappresentanti dell'Ente Montecastello. Si è sparato e mangiato fino al tramonto. I più giovani sono stati iniziati allo sparo, con l'allegria che si leggeva sui loro volti. Avvertivano l'importanza: il pistone, o archibugio, è l'arma tradizionale che gelosamente viene conservata nelle proprie case e trasmessa di padre in figlio. Tantissima gente è accorsa, si è mescolata tra i Gruppi ed ha assaporato i profumi di una Festa che è per tutti consolatrice. «È un appuntamento cui non manco mai. E' ritrovare parte della mia giovinezza», ha dichiarato Giuliano Di Donato. «Sono ore indimenticabili, in quella cappellina dove per secoli i nostri avi hanno pregato, incontrare lungo le pendici tantissima gente, salutarsi con sincerità, sparare insieme, assaporare fette di milza e di salame e sorseggiare in quelle ore calde del buon vino fresco», ha aggiunto Alfonso Gigantino, circondato dai figli e dai nipoti. «È una festa del popolo, grande come la loro fede. È un atto di amore a Gesù Eucarestia, che rinnovano annualmente da quel lontano 1656», ha commentato l'Arcivescovo Soricelli, sempre presente agli appuntamenti della città. La giornata è iniziata con la Santa Messa. Sono state ricordate le figure dei priori e dei maestri di Festa susseguitisi nel corso dei secoli: don Alferio, Priscone, don Alfonso della Porta, Alfonso Gigantino, Vincenzo Accarino, Luca Barba e tanti altri per i quali la Festa era un impegno religioso e civile. Nella serata la benedizione dall'alto del Castello, dopo la processione dall'Annunziata ed il canto del Te Deum. Tutta la città ha pregato per restituire alla città lavoro, occupazione, attenzione per i giovani. «La droga, la mancanza di lavoro, i guasti del territorio, la disgregazione delle famiglie, sono la nuove peste che dobbiamo scongiurare»: così don Rosario Sessa. Stasera in programma la processione degli appestati e la rappresentazione della peste. Proprio per ringraziamento della liberazione dal terribile morbo nacque la Festa di Montecastello.

Fonte: Il Portico

rank: 10956103

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...