Tu sei qui: CronacaMonte Finestra "spento" dai volontari
Inserito da (admin), venerdì 11 settembre 2015 00:00:00
A tutto possiamo porre rimedio, eccetto alla recrudescenza verso l’ambiente, come dimostrato dallo sversamento, abbandono, deposito “selvaggio” dei rifiuti in ogni angolo della “Città dei portici” e, per ultimo, a fine stagione estiva, l’appiccamento di ben 6 focolai su Monte Finestra.
Alle ore 18.15 di ieri, giovedì 10 settembre 2015, dal cuore della “valle metelliana” sono stati avvistati una serie di focolai, di notevoli dimensioni, indubbiamente di origine dolosa, che invadevano il versante nord-est del Monte Finestra.
Senza indugio, volontari della località Contrapone di Passiano, in particolare il solerte e dinamico Antonio Senatore, alias “il guardiano”, perché abitante alle pendici del monte più alto di Cava de’ Tirreni (1.139 mt. s.l.m.). Purtroppo, il “Servizio Foreste” della Provincia di Salerno, a mezzo di propri addetti, è giunto sul posto alle ore 18.45 e dopo un primo intervento, non risolutivo, alle 20.00 ha lasciato la zona d’operazione.
Stante la vastità dell’incendio, che stava distruggendo buona parte della vegetazione, sono intervenuti in autonomia gli abitanti della località Contrapone, coordinati dal già citato “guardiano” Antonio Senatore, quale esperto conoscitore della montagna, il quale ha fornito un notevole supporto logistico, quali ricetrasmittenti, pale, badili, torce e non solo.
Grazie ai volontari del Contrapone, nonostante sia poi calata la notte ed il vento in quota stava alimentando notevolmente l’incendio, è stato possibile domarlo definitivamente. Le operazioni di spegnimento sono terminate solo dopo la mezzanotte. Il “guardiano” Antonio Senatore, senza indugio, ha formato e coordinato due squadre di volontari, che, radiocollegate, si sono portate in direzioni opposte, accerchiando le fiamme.
La Città di Cava de’ Tirreni, in assenza delle Istituzioni, è grata ai volontari cavesi: Antonio Senatore (detto il “guardiano”), Vincenzo Senatore, Francesco D’Amore - sempre accompagnato da “Arlecchino”, suo fedele amico a quattro zampe - Daniele D’Amore, Francesco Fariello, Gennaro, Alfredo ed Antonio Adinolfi, Manuele Lamberti, Danilo Palumbo, Giovanni Pisapia ed Alfonso Luciano.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10985101
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...