Tu sei qui: CronacaMontecastello, il giorno dei pistoni e della Processione
Inserito da (admin), giovedì 22 giugno 2006 00:00:00
Prosegue la 350ª edizione della "Festa di Montecastello", organizzata dall'Ente Culturale Storico-Religioso Onlus "Montecastello", con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Cava de'Tirreni, EPT di Salerno ed Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana.
Dopo la Santa Messa celebrata domenica al Duomo dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e la Processione Eucaristica per le vie della città, lunedì e martedì è toccato alla grande novità di quest'anno: l'Itinerario Gastronomico al Borgo, con in risalto le pietanze tipiche della Festa. Ieri, invece, dopo la staffetta da Monte Castello allo stadio "Lamberti", a cura del Centro Sportivo Italiano, è stata la volta della fiaccolata lungo le vie del Borgo, con la partecipazione dei soci dell'Ente Montecastello.
Oggi spazio alla Storica Processione Eucaristica dalla frazione dell'Annunziata al Castello, con la Benedizione della Città, in programma in serata. In precedenza, a partire dalle prime ore della giornata, uno degli appuntamenti più attesi dai cavesi, ed in particolare dai protagonisti dell'universo folkloristico metelliano: la giornata a Monte Castello, aperta dalla Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo Soricelli. A seguire, la prolungata batteria di sparo, con il suono dei pistoni che riecheggerà per la Vallata per l'intera giornata.
Domani, dopo l'Animazione al Borgo nel tardo pomeriggio, ecco alle 20.30 il Corteo degli Appestati dallo stadio "Lamberti" lungo le vie del Borgo. Il clou alle 21.30 in Piazza San Francesco: in programma "Storia d'Ammore... Storia de Dolore", Rievocazione Storica della Peste del 1656, con la regia di Gaetano Stella. Parteciperanno all'evento il Corteo Storico dell'Ente Montecastello e l'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni.
Sabato 24 giugno il gran finale. Alle 18.30 la Benedizione dei Trombonieri in Piazza Duomo, impartita dall'Arcivescovo Soricelli. A seguire, il tradizionale corteo dei gruppi e figuranti del '600 e la batteria di sparo dei pistoni nella villa comunale di Viale Crispi. Alle 23, infine, l'atteso spettacolo pirotecnico da Monte Castello, a cura della Ditta "Senatore Vincenzo & Figli" di Cava de'Tirreni, che chiuderà magicamente l'edizione 2006 della Festa.
Fonte: Il Portico
rank: 10955100
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia per non aver garantito una protezione adeguata ai cittadini che da anni denunciano gli effetti dell'inquinamento ambientale causato dalle Fonderie Pisano, stabilimento industriale situato a pochi chilometri dalle abitazioni di Salerno, Pellezzano...
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...