Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonifacio I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMontefredane, serie di scosse sismiche. Sindaco Aquino: “Situazione sotto controllo”

Cronaca

Scosse nella notte nell'area irpina, nessun danno registrato

Montefredane, serie di scosse sismiche. Sindaco Aquino: “Situazione sotto controllo”

Una sequenza di lievi eventi sismici ha interessato la provincia di Avellino tra la notte del 24 e la mattina del 25 ottobre 2025. Epicentro a Montefredane, con magnitudo fino a 3.1. Il sindaco Ciro Aquino rassicura la popolazione: “Monitoraggio costante e nessun danno segnalato”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 ottobre 2025 10:44:03

Una serie di scosse sismiche ha interessato la provincia di Avellino tra la notte del 24 e la mattina del 25 ottobre 2025, con epicentro nel territorio di Montefredane, a pochi chilometri da Avellino.

Il primo evento tellurico, di magnitudo 2.1, è stato registrato alle 1:19 a una profondità di circa 17 chilometri. Una seconda scossa, di magnitudo 1.5, è stata avvertita alle 5:15.
Nelle prime ore del mattino si sono poi verificati altri movimenti sismici: alle 7:32 un sisma di magnitudo 2.2, seguito da un evento di 1.7 alle 7:52.
Poi una scossa, di magnitudo 1.4, è stata localizzata alle 8:09 a Capriglia Irpina, sempre nella stessa area sismica.

Successivamente, alle 10:18, è stata registrata un'ulteriore scossa di magnitudo 3.1 e profondità 14 chilometri, ancora una volta con epicentro a Montefredane, la più forte della sequenza.

Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha voluto rassicurare la cittadinanza, sottolineando che non si registrano danni né criticità a persone o strutture.

"Siamo in contatto con la Prefettura di Avellino, che sta monitorando l'evoluzione della situazione con la consueta attenzione", ha dichiarato il primo cittadino.
"L'ufficio tecnico comunale sta effettuando verifiche sugli edifici pubblici e sulle scuole, ma al momento non sono emersi problemi".

Il sindaco ha invitato i cittadini alla calma e a seguire le indicazioni ufficiali in caso di ulteriori aggiornamenti.

"Montefredane è una comunità forte e unita. Affrontiamo anche questi momenti con serenità e fiducia", ha aggiunto Aquino.

Le autorità locali, in collaborazione con la Protezione Civile e i tecnici sismici, continuano a monitorare l'evoluzione del fenomeno tellurico.
Al momento, la situazione è considerata sotto controllo, ma l'attenzione resta alta.

 

Leggi anche:

Scossa di terremoto ad Avellino avvertita fino alla Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10925109

Cronaca

Cronaca

Castellabate, arrestato 40enne per furto in casa di un’anziana. A Ogliastro misura cautelare per atti persecutori

CASTELLABATE / OGLIASTRO CILENTO - Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Castellabate hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica,...

Cronaca

Castellabate, sequestrata lottizzazione abusiva nel Parco Nazionale del Cilento: dodici indagati

Questa mattina i militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di Castellabate hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di...

Cronaca

Droga nascosta nella ruota di scorta: arrestato 49enne ad Angri

Nel pomeriggio del 22 ottobre, durante un servizio congiunto di vigilanza stradale, la Polizia di Stato, con il supporto degli agenti della Polizia Stradale di Angri ed Eboli, ha fermato per un controllo un'autovettura guidata da un uomo di 49 anni. Durante le verifiche, gli agenti hanno notato alcune...

Cronaca

Salerno: traffico di droga e guida senza patente, arrestato 19enne dalla Polizia di Stato

La sera del 22 ottobre u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un uomo per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, in quanto individuato in possesso, all'esito di un controllo di polizia, di sostanza stupefacente, in parte...