Tu sei qui: CronacaMontichiari, fermato autobus diretto in Francia: a bordo cuccioli in gabbia trasportati senza permesso
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:45:45
In occasione della ripresa del traffico commerciale post vacanziero la Sezione polizia stradale di Brescia ha intensificato i servizi di controllo sui mezzi pesanti.
Nel corso di uno di questi la pattuglia del Distaccamento di polizia stradale di Montichiari ha fermato un autobus con targa straniera diretto in Francia.
Il controllo è stato effettuato nell'area di servizio Ghedi Est, dove i poliziotti hanno verificato che il mezzo, immatricolato in Romania come autocarro, era carico di numerose scatole contenenti materiale vario spedito da privati.
Dietro alle scatole gli agenti hanno trovato alcune gabbie all'interno delle quali si trovavano quattro cuccioli di cane e un gatto.
Sul posto è intervenuto il personale del Servizio veterinario dell'Agenzia di tutela della salute pubblica (Ats) che ha verificato lo stato di salute degli animali, trovandoli in buone condizioni, ben nutriti e dotati di microchip, anche se sprovvisti di un documento conforme alla normativa europea.
Si tratta di un passaporto di cui devono essere muniti gli animali da compagnia che viaggiano attraverso le frontiere dell'Unione europea, corredato da certificazioni veterinarie e vaccinazioni, necessarie a garantire tracciabilità e sicurezza sanitaria.
La mancanza di tali requisiti configura una violazione delle disposizioni europee in materia di trasporto, finalizzate a prevenire sia i rischi per la salute pubblica sia i traffici clandestini di cuccioli.
Gli animali sono stati sottoposti a sequestro al fine di rintracciare i legittimi proprietari, mentre al conducente del mezzo sono state contestate le violazioni relative alla normativa sull'autotrasporto internazionale che hanno comportato una sanzione amministrativa di 2mila euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10645101
In data 17 ottobre 2025, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al "Decreto di sequestro preventivo", emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, di un'area di trasferenza sita nel Comune di Cimitile (NA),...
Ritrovato nella tarda mattinata di ieri il corpo di Fabio Celella, il 45enne disperso dal 14 ottobre a Ravello. Dalla sera del 16 ottobre i Vigili del Fuoco erano alla ricerca del disperso a seguito della denuncia da parte di una dipendente dell'Hotel Caruso. Alle prime luci del mattino di ieri, 17 ottobre,...
Nella tarda serata del 13 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per...
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Varese e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, hanno concluso un'attività di polizia economico finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che - impiegando un elicottero...