Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMonumento a Mamma Lucia, ancora polemiche

Cronaca

Monumento a Mamma Lucia, ancora polemiche

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00

Il monumento a Mamma Lucia, donna dalle umili origini, che si diede anima e corpo a recuperare ed individuare salme di soldati, soprattutto tedeschi, morti in guerra ed abbandonati sui campi di battaglia del Salernitano, fa ancora discutere in città. La locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, che ha sponsorizzato l'iniziativa con una raccolta di fondi, ha conferito l'incarico dell'opera a Ugo Marano, scelto tra alcuni artisti da un Comitato nominato dall'Ente turistico cavese. Malgrado l'opera sia stata già commissionata (sarà inaugurata il prossimo 5 febbraio), c'è qualche mugugno in città. Barbara Kluhspies Pisapia, tedesca di Monaco di Baviera, giunta in città nel 1948 ed interprete ufficiale di Mamma Lucia (traduceva tutte le lettere in tedesco che riceveva la popolana cavese), ha qualche remora: «Nei giorni scorsi sono stata ricevuta da Mario Galdi, direttore dell'Azienda di Soggiorno, molto gentile nei miei confronti. Senza discutere la professionalità dell'artista Marano, gli ho riferito che parte della città non è contenta del monumento, ultramoderno, che dovrà rappresentare Mamma Lucia. Ma ormai non si può più intervenire. Il direttore Galdi si è impegnato, per quanto di sua competenza, a fare spostare un altro simulacro di Mamma Lucia nei pressi della stazione ferroviaria, e ad intervenire presso la Diocesi per riaprire la chiesetta di San Giacomo, ove era solita andare a pregare». Fu proprio la signora "tedesca" che si adoperò molto per restaurare questo luogo sacro, rimasto danneggiato dal sisma del 1980, costituendo un comitato ad hoc. «Ci adopereremo - afferma Mario Galdi - per venire incontro alle richieste della signora Pisapia Kluhspies. Siamo convinti che l'opera che sta realizzando Marano sarà un vanto per l'intera comunità cavese». Per nulla soddisfatto è Antonio Apicella, figlio di Mamma Lucia, che definisce l'opera «molto astratta» ed invita Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava, a «portare avanti il processo di beatificazione di Mamma Lucia nel pieno rispetto delle regole del Diritto canonico». Delusa anche la signora Teresa Barba, che con altri cavesi ha fatto parte del Comitato per l'apertura della chiesa di Mamma Lucia: «È un'opera non gradita a molti cavesi».

Fonte: Il Portico

rank: 10025102

Cronaca

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno