Tu sei qui: CronacaMonumento a Mamma Lucia, il 5 marzo la presentazione
Inserito da La Redazione (admin), martedì 21 febbraio 2006 00:00:00
Domenica 5 marzo 2006, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, sarà presentato alla cittadinanza tutta, dopo oltre tre anni dall'iniziativa della sottoscrizione popolare intrapresa dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, il monumento a Lucia Apicella, "Mamma Lucia", l'umile donna cavese che nell'immediato dopoguerra vagò per i monti della provincia di Salerno, che erano stati teatro di cruente battaglie all'indomani dello sbarco degli Alleati nel golfo di Salerno, allo scopo di recuperare i resti dei caduti nel corso dei combattimenti. Circa 800 salme, in massima parte di soldati tedeschi, furono tratte dall'oblio, ricomposte e restituite ai propri cari, suscitando unanime apprezzamento ed ammirazione in tutta Europa, che ancora era lacerata dagli odi e dalle vendette che il disastroso conflitto, appena concluso, aveva sollevato.
Ai riconoscimenti che a suo tempo Mamma Lucia ha ricevuto dalle autorità italiane e tedesche, dal Papa e da numerose altre istituzioni locali e nazionali, si aggiunge questo resole dalla propria città natale, ad oltre 20 anni dalla morte. Il Comitato Scientifico, appositamente costituito dall'A.A.S.T., ha designato l'artista Ugo Marano per la realizzazione di un monumento celebrativo della spiritualità di Mamma Lucia. L'opera, che ha visto la luce presso la "cava Michelangelo" di Massa Carrara, è giunta nella nostra città 15 giorni or sono ed è stata allocata nella piazzetta antistante la Chiesa di S. Maria Assunta in cielo e delle Anime del Purgatorio, nel centro storico della città.
Gli Enti che hanno affiancato, anche economicamente, l'Azienda nella difficile opera di reperimento delle risorse necessarie alla realizzazione del monumento, sono stati: il Comune di Cava de'Tirreni, la Provincia e l'E.P.T. di Salerno, la Regione Campania, l'Acquedotto dell'Ausino. A questi va aggiunto lo straordinario contributo erogato spontaneamente dai cavesi, residenti e non, che hanno fatto confluire sul conto corrente postale, appositamente creato dall'A.A.S.T. metelliana, il loro generoso sostegno.
Il programma della manifestazione:
Ore 11: S. Messa celebrata dall'Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, nella Chiesa di S. Maria Assunta in cielo e delle Anime del Purgatorio;
Ore 12: Presentazione dell'opera;
Ore 19: "Cantata per Mamma Lucia", scritta e diretta dal M° Roberto Musto, eseguita dalla "Corale Polifonica S. Agnese fuori le mura" di Roma e dalla "Corale Polifonica Metelliana" di Cava de'Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 104111108
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...