Tu sei qui: CronacaMorta in fabbrica, commozione ai funerali di Luana D'Orazio. Il vescovo: «Troppi morti sul lavoro, le cose cambino»
Inserito da (redazioneip), martedì 11 maggio 2021 09:50:58
Si sono svolti ieri, all'interno della chiesa Cristo Risorto di Agliana, i funerali di Luana D'Orazio, l'operaia morta la scorsa settimana ad appena 22 anni a causa di un incidente sul lavoro in un'azienda tessile. Oltre ai famigliari e agli amici, un centinaio di persone, fra cui il governatore della Toscana Eugenio Giani, i sindaci dei Comuni della piana industriale tra Pistoia e Prato, Agliana, Montemurlo - dove c'è stato l'incidente mortale -, Montale, e l'attrice Monica Guerritore All'esterno della chiesa circa 500 persone.
«Siamo qui attorno al corpo straziato di Luana. La sua storia ha commosso l'intero paese. Ma il suo corpo straziato è qui a nome di tutti gli altri corpi straziati ogni giorno sui luoghi di lavoro. - ha detto il vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli, nell'omelia ai funerali di Luana -Viviamo purtroppo in un mondo in balia delle emozioni che si accendono e si spengono in un attimo; in un mondo che vive sull'onda dell'immediato, condizionato spesso dai mezzi di comunicazione. E tutti siamo subito distratti da mille altre cose che facilmente finiscono per giustificare la nostra inerzia". "Luana e tutti gli altri, oggi però stanno qui, in piedi davanti a noi - ha aggiunto -: ci guardano, ci osservano e ci chiedono conto: ci dicono che non bastano le emozioni forti, non basta che ci commuoviamo per un momento: occorrono impegno e responsabilità, concretezza, determinazione e scelte coraggiose; occorre che le cose cambino».
Leggi anche:
Tragedia sul lavoro, Luana muore in fabbrica a soli 22 anni. Era da poco mamma
Fonte: Il Portico
rank: 10298107
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...