Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte di Cristina Pagliarulo: aperta indagine interna al "Ruggi" di Salerno

Cronaca

Sanità in Campania sotto accusa

Morte di Cristina Pagliarulo: aperta indagine interna al "Ruggi" di Salerno

La tragedia della 41enne di Giffoni Valle Piana, morta dopo ore di sofferenza e richieste di aiuto inascoltate, solleva un'ondata di indignazione. Mentre l’ospedale Ruggi d’Aragona avvia un’indagine interna, l'Udc chiede un’interrogazione parlamentare per accertare le responsabilità. Il senatore Antonio Iannone attacca la gestione della sanità in Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 13:14:30

«È stata avviata una indagine interna per far luce sul decesso della giovane di Giffoni Valle Piana». Ad annunciarlo, sulle pagine de "Il Mattino" è il direttore medico di presidio del Ruggi, Walter Longanella, dopo il servizio della trasmissione «Fuori dal coro», che ha testimoniato i lamenti di Cristina Pagliarulo per i forti dolori addominali, le richieste continue di aiuto, gli appelli al medico di turno del pronto soccorso di Salerno. La 41enne è deceduta dopo un disperato intervento chirurgico eseguito troppo tardi.

Cristina Pagliarulo si era recata per la prima volta al Pronto Soccorso del Ruggi il 3 marzo scorso alle 3:05 del mattino, lamentando forti dolori addominali. Dopo alcuni controlli, viene dimessa alle 5:00 e rimandata a casa. Ma poche ore dopo, alle 13:38, il dolore si intensifica e Cristina torna in ospedale allertando il 118. Secondo la testimonianza del figlio, che l’ha accompagnata, il medico di turno li ha rassicurati: si trattava solo di calcoli alla colecisti. Tuttavia, una TAC ha poi evidenziato un esteso addensamento del tessuto mesenteriale e la mancata opacizzazione dell'asse venoso mesenterico, segni di una grave ischemia addominale. Cristina avrebbe dovuto essere operata d'urgenza, ma l’intervento è stato effettuato solo il giorno successivo, quando ormai era troppo tardi.

La tragedia ha scatenato un'ondata di indignazione. Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità dell’Udc, annuncia la presentazione di un’interrogazione parlamentare per fare chiarezza. "Questa non è sanità, è barbarie. Il caso di Cristina Pagliarulo è l'ennesima dimostrazione di un sistema al collasso, dove a pagare sono sempre i pazienti", ha dichiarato con parole dure e inequivocabili.

Secondo Polichetti, la vicenda evidenzia errori e superficialità intollerabili. "Non possiamo più permettere che simili episodi accadano. È inaccettabile che una donna venga lasciata morire tra sofferenze indicibili per errori e superficialità intollerabili", ha aggiunto, chiedendo di accertare le responsabilità sulla gestione del caso. Le sue domande: "Chi ha deciso di declassare il codice da rosso ad arancione? Chi ha stabilito che si trattasse di semplici calcoli invece di una grave ischemia addominale?".

Anche la politica regionale si infiamma. Il senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d’Italia in Campania, punta il dito contro la gestione della sanità sotto l’amministrazione De Luca. "Mentre De Luca con i suoi manager e primari elettorali continuano a vantarsi di risultati inesistenti, la realtà è che in Campania di malasanità si muore", ha dichiarato, definendo la morte di Cristina Pagliarulo "solo l’ultima delle tragedie che si potevano evitare".

Ora l’attenzione è sulla direzione sanitaria dell’ospedale Ruggi e sul manager Vincenzo D’Amato, accusato di non aver fornito risposte chiare sulla gestione dell’emergenza. "Cristina Pagliarulo non doveva morire, e ora qualcuno deve pagare per questa vergogna", ha concluso Polichetti.

Intanto, il primo riscontro medico-legale conferma che la donna "poteva e doveva essere salvata".

 

Leggi anche:

Caos negli ospedali di Salerno e Avellino: il reportage di "Fuori dal Coro" denuncia il collasso dell'emergenza-urgenza

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102635107

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...