Tu sei qui: CronacaMorte Elena Del Pozzo, la madre in cella racconta: «Qualcuno si è impadronito di me»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 giugno 2022 08:34:32

Ha trascorso la prima notte in carcere in isolamento, all'interno di cella dell'istituto femminile di piazza Lanza a Catania. Stiamo parlando di Martina Patti, la madre 23enne che ha ucciso la figlia Elena Del Pozzo, di 5 anni, nel Catanese.
Come riporta ANSA, la donna è stata controllata a vista 24 ore al giorno per evitare che possa commettere gesti estremi, in attesa dell'interrogatorio con il giudice.
Patti ha prima simulato il rapimento di Elena, per poi ucciderla a coltellate. Durante una perquisizione delle forze dell'ordine, la donna è scoppiata in lacrime, confessando l'omicidio e il posto in cui era nascosto il cadavere.
«Ha agito come se non fosse lei - spiega l'avvocato Celesti, che incontrerà Patti oggi, 16 giugno - come se avesse avuto una forza sovrannaturale alla quale non ha potuto resistere e non c'è stato un pensiero che l'ha potuta frenare».
Tra le ipotesi che hanno spinto Patti ad uccidere la figlia ci sarebbe la gelosia: la donna, infatti, sarebbe stata gelosa dell'affetto che Elena provava nei confronti della nuova compagna del papà.
Leggi anche:
Morte Elena Del Pozzo, la madre confessa l'omicidio: gelosia possibile movente
Fonte: Positano Notizie
rank: 106822104
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...