Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte Ferrara, a giudizio l'ambulante

Cronaca

Morte Ferrara, a giudizio l'ambulante

Inserito da (admin), venerdì 10 dicembre 2004 00:00:00

Rinviato a giudizio Umberto Pepe, l'ambulante 30enne di Pagani che, nel gennaio scorso, a bordo della sua Renault Scenic, si scontrò con l'Ape Car di Andrea Ferrara, detto "U capraro" per il suo allevamento di pecore e capre nella zona del Contrapone, a Passiano. L'anziano morì sul colpo, mentre il figlio Luigi, di 49 anni, che gli sedeva accanto, fu ricoverato in gravi condizioni nel reparto di Terapia intensiva dell'Umberto I di Nocera Inferiore. Ieri mattina, nel corso dell'udienza preliminare, il Gup Di Matteo ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio presentata dal pm Maria Carmela Polito. Concluse le indagini, il pm aveva ipotizzato l'accusa di omicidio colposo ed aggravato per le lesioni provocate al figlio dell'allevatore, le cui condizioni di salute sono ancora precarie. Secondo l'accusa, la perizia tecnica redatta dall'ing. Antonio Ruggiero ha indicato che l'auto dell'ambulante procedeva a 80 chilometri orari ed in prossimità della curva, per motivi che sfuggono, si è spostata sull'altra corsia, invadendo la carreggiata dove stava provenendo l'Ape Car. Nessuna responsabilità, si legge nelle perizia, per il conducente dell'Ape, che ha tenuto il suo senso di marcia. Inoltre, il perito aggiunge che dopo l'incidente è stato modificato lo stato dei luoghi, ed in particolare la posizione dell'auto coinvolta nell'impatto. L'inizio del processo è stato fissato per il 4 ottobre del 2005, presso la Sezione distaccata di Cava del Tribunale di Salerno. Sempre ieri mattina, la famiglia Ferrara, rappresentata dagli avvocati Alfonso e Marco Senatore, si è costituita parte civile nel procedimento ora avviato. Sin dai primi accertamenti, gli avvocati Senatore avevano ipotizzato l'accusa di omicidio colposo ed aggravato per le lesioni provocate al figlio dell'allevatore. Dal canto suo, il commerciante, sentito dagli agenti della Polizia Municipale, che per primi seguirono il caso, dichiarò che lo scontro era stato causato dal motocarro dell'anziano, che si sarebbe venuto a trovare improvvisamente, e con ogni probabilità per sorpassare un'auto bianca, nella sua corsia di marcia.

Fonte: Il Portico

rank: 10057106

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...