Ultimo aggiornamento 20 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte Palmina Casanova: indagati quattro medici, due del Costa d'Amalfi

Cronaca

Morte Palmina Casanova: indagati quattro medici, due del Costa d'Amalfi

Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 09:42:24

Sono quattro gli indagati per la morte di Palmina Casanova, la commerciante 56enne di Atrani deceduta il 22 aprile dello scorso anno, quattro giorni dopo aver subito un intervento in laparoscopia per rimuovere cisti ovariche. Gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari a firma del sostituto procuratore Elena Guarino sono stati notificati in questi giorni a due medici del presidio Costa d' Amalfi di Ravello e a due ginecologi dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.

A darne notizia il quotidiano Il Mattino in un articolo a firma di Petronilla Carillo secondo cui si tratta, nello specifico, del radiologo e del chirurgo di Ravello i primi a visitarla) i quali, secondo le contestazioni mosse dalla procura, non si sarebbero accorti dall'esame radiologico che la donna aveva delle problematiche importanti all'addome, del repentino abbassamento dei globuli bianchi e di una sepsi in corso. Identico errore sarebbe stato fatto dai due ginecologi di Salerno. Sul decesso della Casanova, però, resterebbe aperto ancora un secondo filone di indagine che riguarda la scomparsa del «sigma» ovvero una parte del tratto intestinale che sarebbe stato asportato alla donna nel corso del secondo intervento, quello di venerdì 22 aprile, quando la Casanova fu trasferita intubata alla Rianimazione del Ruggi con un addome acuto, dopo un primo soccorso da parte dei sanitari dell'ospedale di Castiglione di Ravello.

Le vicissitudini della Casanova hanno inizio il 19 aprile 2016 quando la paziente entra in sala operatoria del Ruggi per togliere delle cisti ovariche. L'intervento sembra riuscito. Due giorni dopo, il 21 viene dimessa. Il 22, venerdì, la donna si sente male: viene prima accompagnata all'ospedale di Castiglione di Ravello e di qui, intubata, trasferita al San Leonardo per una addome acuto. Riportata in sala operatoria, dopo essere passata per il pronto soccorso, muore durante il secondo intervento sembrerebbe per una perforazione dell'intestino avvenuta nel primo intervento e che le ha provocato una peritonite.
È proprio durante le indagini che i carabinieri del Nas scoprono che il reperto, il «sigma», era sparito.

Attraverso un'indagine interna sembra siano stati ricostruiti i vari passaggi di mano e di turni: una volta che il reperto della signora Casanova è uscito dalla sala operatoria, c'è stata la trascrizione sul brogliaccio e poi il reperto sarebbe stato posizionato su un carrello in attesa di essere trasferito ad anatomia patologica (reparto rimasto chiuso da sabato a lunedì). Su quello stesso carrello, sempre venerdì, è stato poggiato anche un reperto (un dente) che apparteneva alla ragazza salernitana morta in seguito ad un incidente stradale.

Sembra che nella confusione (circostanza che non è una scusante ma forse un aggravante più del dolo) è stato gettato tutto: sia il reperto che non serviva (il dente della ragazza) sia la parte di intestino della 56enne atranese. Una cosa è certa: che la tracciabilità del reperto c'è tutta e a breve potrebbe esserci un ulteriore colpo di scena.

Fonte: Il Mattino

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108759108

Cronaca

Cronaca

Spiagge occupate abusivamente: sequestri e sanzioni lungo la costa cilentana

Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli ha accertato, in località Pioppi del Comune di Pollica, un'abusiva occupazione di pubblico demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili...

Cronaca

Paura a Capri: 16enne ferito dall’elica del gommone

Momenti di paura ieri, 4 agosto, a Capri, per una una famiglia di quattro persone, genitori e due figli di 10 e 16 anni. Come riporta "Il Mattino", la famiglia, a bordo di un gommone noleggiato a Napoli, aveva scelto di fare il bagno in una caletta vicino a Marina Piccola, accanto alla Grotta Verde....

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno