Tu sei qui: CronacaMorte Pietro Villani, aperte due inchieste: negligenze e responsabilità dei ragazzi alla guida
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 agosto 2019 10:01:59
Sono due le inchieste aperte per la morte di Pietro Villani, il 15enne morto nel tragico incidente di Praiano nella notte tra sabato e domenica. A darne notizia il quotidiano La Città di Salerno secondo cui da un lato c'è la procura ordinaria, con il sostituto Maria Chiara Minerva, che ha disposto l'autopsia sul cadavere del giovane portiere degli allievi del Costa D'Amalfi, e dall'altro la Procura presso il Tribunale minorile di Salerno, con il sostituto Angelo Frattini che sta focalizzando le indagini sulla dinamica del sinistro mortale.
Si procede per l'ipotesi di reato di omicidio stradale. Un consulente esperto di sinistri stradali è stato nominato dalla Procura minorile. Gli inquirenti sospettano che il coetaneo che guidava lo scooter sul quale viaggiava il giovane deceduto, abbia commesso un'imprudenza. Addirittura è possibile che il mezzo sia caduto prima dell'impatto, scivolando sull'asfalto e solo dopo si è verificato l'impatto con l'altro motorino, di uguale cilindrata (50 centimetri cubici), che procedeva nel senso di marcia opposto. Le gravi lesioni interne all'addome, fatali per il povero Pietro (milza e polmoni spappolati), causate con tutta probabilità dalla pressione esercitata da uno dei due ciclomotori.
Ci sono, inoltre, due aspetti rilevanti ai fini delle indagini: il 15enne che guidava lo scooter non aveva il patentino e nessuno dei due portava il casco.
Sul fronte dell'inchiesta della Procura ordinaria, che ha richiesto l'esame autoptico, bisognerà accertare le responsabilità del conducente maggiorenne dell'altro ciclomotore. Inoltre l'attenzione degli inquirenti è anche concentrata sui tempi di soccorso.
L'incidente mortale è avvenuto poco dopo la mezzanotte mentre il decesso è stato certificato alle 3,15 del mattino. Ovvero due ore e mezza dopo. Gli inquirenti, con i carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretta dal capitano Roberto Martina, devono assicurarsi che non ci siano ipotesi di negligenza nei soccorsi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109971100
Nella giornata di ieri, 23 settembre, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, dal Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno, hanno condotto un servizio straordinario di controllo...
Giornata intensa quella di ieri, 23 settembre, nei comuni di San Marzano sul Sarno e San Valentino Torio, dove i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, del Nucleo Antisofisticazione Sanitaria di Salerno e del Nucleo Carabinieri...
Nella serata di ieri, martedì 23 settembre, intorno alle ore 19:30, si è verificato un grave investimento pedonale in Via Leopardi, a Napoli, proprio sullo stesso attraversamento dove tempo fa fu investita la signora Rita Granata. Un uomo di 80 anni, residente in zona, è stato travolto da un motociclo...
Una lite di vicinato poteva trasformarsi in tragedia la scorsa notte in via Brambilla 31, dove un uomo di 78 anni è stato arrestato dai carabinieri con l'accusa di incendio doloso e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli investigatori, l'anziano avrebbe cosparso di liquido infiammabile la...