Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorte turista a Furore, lo skipper indagato per omicidio e naufragio colposo. Parla il Procuratore Capo

Cronaca

Morte turista a Furore, lo skipper indagato per omicidio e naufragio colposo. Parla il Procuratore Capo

«Lo skipper è stato interrogato e sa di essere indagato, qualora ci fossero altri indagati non lo potrei adesso riferire», ha detto il Procuratore Capo della Repubblica di Salerno Giuseppe Borrelli, questa mattina, in Conferenza stampa

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 agosto 2023 12:02:03

«A noi la situazione è abbastanza chiara, ma allo stato stiamo facendo degli accertamenti che sono fondamentali per poter dare l'ufficialità. Nulla può dirsi prima che l'indagine sia conclusa».

 

Con queste parole il Procuratore Capo della Repubblica di Salerno Giuseppe Borrelli ha dichiarato che tutti i dettagli tecnici emersi finora sulla tragedia occorsa a largo del fiordo di Furore il 3 agosto, quando la collisione tra due imbarcazioni ha causato la morte di una donna e il ferimento degli altri 4 occupanti del natante, non possono essere considerati ufficiali.

 

A diversi giornali il comandante del veliero Tortuga, Tony Gallo, ha dichiarato che mentre erano in navigazione dall'isola Li Galli verso Amalfi, all'altezza del Fiordo di Furore, il motoscafo, proveniente dal senso opposto, avrebbe invertito repentinamente la rotta ad una velocità tra i 20 e i 25 nodi, tagliando la strada all'imbarcazione più grande e andando a impattare sotto la prua.

 

Ma, il procuratore Borrelli non si è sbilanciato: «I movimenti seguiti dalle due imbarcazioni noi riteniamo di averli ricostruiti, ma dobbiamo fare luce sulle cause delle traiettorie».

 

L'unica affermazione certa fatta è che la donna deceduta, Adrienne Vaughan, «stava prendendo il sole a prua dell'imbarcazione. C'è stato un urto ed è stata sbalzata ma sarà la consulenza autoptica a stabilire la causa della morte». Anche la bambina è sbalzata in mare, specifica il procuratore, gli altri occupanti no. I soccorsi, comunque, sono stati immediati.

 

Dopo che gli esami tossicologici hanno evidenziato la presenza di alcol e cocaina nel sangue, lo skipper, un 30enne originario di Massa Lubrense, è stato indagato a piede libero dalla Procura di Salerno per omicidio colposo e naufragio colposo.

 

Questa notizia è stata confermata dal procuratore capo, che ha aggiunto: «Lo skipper è stato interrogato e sa di essere indagato, qualora ci fossero altri indagati non lo potrei adesso riferire».

 

A chi ha lamentato "poco controllo in mare", il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Attilio Maria Daconto, ha replicato: «I controlli noi li facciamo e in periodo estivo si intensificano, soprattutto nelle zone così turistiche come la Costiera Amalfitana: parlare di anarchia in mare non mi sembra corretto. Queste cose possono verificarsi nonostante i controlli. Per poter espletare questo tipo di attività è necessario essere in possesso di una serie di requisiti e autorizzazioni: a chi lo fa in maniera impropria le sanzioni vengono fatte».

 

Il procuratore Borrelli ha aggiunto: «Stiamo facendo accertamenti anche sull'idoneità del noleggio con conducente e sull'ipotesi che lo skipper utilizzasse il cellulare».

 

I figli, dopo essere giunti a Castiglione per i dovuti accertamenti e le medicazioni necessarie, sono stati presi incarico «inizialmente dai Servizi sociali del Comune Di Amalfi e poi insieme al padre sono state stabilite modalità e provvedimenti urgenti da prendere: attualmente sono con il nonno». Il padre, infatti, è stato trasferito all'Ospedale "Ruggi" di Salerno per essere operato a una spalla e alla mandibola.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102237107

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...