Tu sei qui: CronacaMorte turista a Furore, lo skipper indagato per omicidio e naufragio colposo. Parla il Procuratore Capo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 5 agosto 2023 12:02:03
«A noi la situazione è abbastanza chiara, ma allo stato stiamo facendo degli accertamenti che sono fondamentali per poter dare l'ufficialità. Nulla può dirsi prima che l'indagine sia conclusa».
Con queste parole il Procuratore Capo della Repubblica di Salerno Giuseppe Borrelli ha dichiarato che tutti i dettagli tecnici emersi finora sulla tragedia occorsa a largo del fiordo di Furore il 3 agosto, quando la collisione tra due imbarcazioni ha causato la morte di una donna e il ferimento degli altri 4 occupanti del natante, non possono essere considerati ufficiali.
A diversi giornali il comandante del veliero Tortuga, Tony Gallo, ha dichiarato che mentre erano in navigazione dall'isola Li Galli verso Amalfi, all'altezza del Fiordo di Furore, il motoscafo, proveniente dal senso opposto, avrebbe invertito repentinamente la rotta ad una velocità tra i 20 e i 25 nodi, tagliando la strada all'imbarcazione più grande e andando a impattare sotto la prua.
Ma, il procuratore Borrelli non si è sbilanciato: «I movimenti seguiti dalle due imbarcazioni noi riteniamo di averli ricostruiti, ma dobbiamo fare luce sulle cause delle traiettorie».
L'unica affermazione certa fatta è che la donna deceduta, Adrienne Vaughan, «stava prendendo il sole a prua dell'imbarcazione. C'è stato un urto ed è stata sbalzata ma sarà la consulenza autoptica a stabilire la causa della morte». Anche la bambina è sbalzata in mare, specifica il procuratore, gli altri occupanti no. I soccorsi, comunque, sono stati immediati.
Dopo che gli esami tossicologici hanno evidenziato la presenza di alcol e cocaina nel sangue, lo skipper, un 30enne originario di Massa Lubrense, è stato indagato a piede libero dalla Procura di Salerno per omicidio colposo e naufragio colposo.
Questa notizia è stata confermata dal procuratore capo, che ha aggiunto: «Lo skipper è stato interrogato e sa di essere indagato, qualora ci fossero altri indagati non lo potrei adesso riferire».
A chi ha lamentato "poco controllo in mare", il Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Attilio Maria Daconto, ha replicato: «I controlli noi li facciamo e in periodo estivo si intensificano, soprattutto nelle zone così turistiche come la Costiera Amalfitana: parlare di anarchia in mare non mi sembra corretto. Queste cose possono verificarsi nonostante i controlli. Per poter espletare questo tipo di attività è necessario essere in possesso di una serie di requisiti e autorizzazioni: a chi lo fa in maniera impropria le sanzioni vengono fatte».
Il procuratore Borrelli ha aggiunto: «Stiamo facendo accertamenti anche sull'idoneità del noleggio con conducente e sull'ipotesi che lo skipper utilizzasse il cellulare».
I figli, dopo essere giunti a Castiglione per i dovuti accertamenti e le medicazioni necessarie, sono stati presi incarico «inizialmente dai Servizi sociali del Comune Di Amalfi e poi insieme al padre sono state stabilite modalità e provvedimenti urgenti da prendere: attualmente sono con il nonno». Il padre, infatti, è stato trasferito all'Ospedale "Ruggi" di Salerno per essere operato a una spalla e alla mandibola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109136109
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...