Tu sei qui: CronacaMorto a Cuba il carabiniere Germano Mancini, forse stroncato da vaiolo delle scimmie. Si indaga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 agosto 2022 09:40:35
Dramma a Cuba, dove è morto domenica scorsa Germano Mancini. Il carabinieri di Scorzè, in provincia di Venezia, era in vacanza nell'isola dal 15 agosto ed è deceduto, secondo le autorità locali, dopo aver contratto il vaiolo delle scimmie.
Come riporta il Corriere della Sera, Mancini, originario di Pescara, residente a Noale, era arrivato a Cuba insieme ad alcuni amici con cui aveva preso alloggio in un Bed & Breakfast. Il 18 agosto si era sentito male, poi domenica, a seguito di una crisi respiratoria, il carabiniere ha perso la vita.
In base alla nota diffusa dal ministero della Sanità cubano, Mancini potrebbe essere il primo caso di contagio da vaiolo delle scimmie nel Paese. L'ambasciata d'Italia a L'Avana però non ha confermato finora questa ipotesi.
«Si tratta - si legge nella nota del ministero - di un paziente maschio, di nazionalità italiana, arrivato a Cuba come turista il 15 agosto. Durante il suo soggiorno ha alloggiato in una casa in affitto e ha visitato diversi luoghi nelle province occidentali del paese. Il 17 agosto ha presentato sintomi generali e il 18 si è recato ai servizi sanitari per il loro persistere».
«Durante le prime cure mediche fornite i sintomi sono peggiorati - scrive il ministero - e questo ha richiesto il trasferimento d'urgenza per il ricovero», visto che l'uomo era arrivato in ospedale in arresto cardiaco. Ma soprattutto, scrive l'autorità ministeriale sanitaria cubana, «nel corso dell'esame sono state identificate lesioni cutanee che clinicamente fanno sospettare di Monkeypox», il vaiolo delle scimmie. Sono stati quindi prelevati dei campioni, inviati al laboratorio nazionale. «Vengono studiate le possibili cause che potrebbero aver condizionato la sua gravità - conclude la nota - e si approfondisce la ricerca epidemiologica».
Con molta probabilità le autorità cubane disporranno l'autopsia e la profilassi per gli eventuali contatti.
Leggi anche:
Vaiolo delle scimmie, primo caso a Cuba: è un turista italiano
Fonte: Positano Notizie
rank: 103611108
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...