Tu sei qui: CronacaMosca. Bollino nero per i trasporti aerei: comandante Aeroflot muore in volo
Inserito da (admin), domenica 24 novembre 2019 19:05:23
Un pilota Aeroflot muore in volo, atterraggio d'emergenza Rostov sul Don. Il copilota assume i comandi dell'aereo ed attera senza inconvenienti. Il comandante ha avuto un attacco cardiaco mentre era diretto ad Anapa. Il malore poco dopo il decollo da Mosca Sheremetyevo Oggi il traffico aereo è da bollino nero. Il pilota 49enne del volo di linea SU1546 della Aeroflot è morto mentre stava pilotando verso Anapa, una città della Russia europea meridionale, e il copilota è stato costretto all'atterraggio d'emergenza a Rostov sul Don dove i medici, saliti a bordo per i soccorsi, non hanno potuto far altro che constatare il decesso del comandante. E' quanto accaduto, poco dopo il decollo da Mosca Sheremetyevo, su un aereo della compagnia Aeroflot. Il copilota ha subito dato l'allarme e gestito l'emergenza, poiché nessun medico era su questo volo, ma nulla si è potuto fare per il suo collega. "Quando il comandante ha perso la capacità di operare nelle prime fasi del volo, il copilota ha subito lanciato l'allarme e ha poi deviato la rotta verso Rostov sul Don per atterrare in sicurezza, senza altre complicazioni, mentre alcuni membri dell'equipaggio tentavano invano di rianimare il comandante con il massaggio cardiaco". Questo il racconto della compagnia Aeroflot, citata dall'agenzia di stampa TASS. A bordo dell'Airbus A320, registrato VP-BLH, ci sono 150 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio. La causa preliminare della morte è stata un infarto o una trombosi. L'aereo è ripartito più tardi ad Anapa con un altro pilota. E' stata ora aperta un'indagine dal Servizio sulla sicurezza russo del traffico aereo, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", per far luce su quanto accaduto. Foto: Mirror.co.uk image Platov Airport
Fonte: Booble
rank: 10852109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...