Ultimo aggiornamento 5 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMostra del Costume, la Regione taglia i fondi

Cronaca

Mostra del Costume, la Regione taglia i fondi

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 15 gennaio 2003 00:00:00

È stata una "sottrazione" a mano "Armato". È quanto denunciano gli organizzatori della Mostra Internazionale del Costume, che si sono visti non ridurre, ma addirittura azzerare, dopo ben 12 anni, il contributo regionale dall'assessore della Giunta Bassolino, Teresa Armato. Non vengono risparmiate critiche neppure al Comune ed all'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Indice puntato, però, soprattutto sulle nuove norme dettate dal neo assessore regionale alla Cultura per la richiesta di contributo economico. Felice Abate, presidente dell'associazione "Sbandieratori Città de la Cava", organizzatrice della Mostra Internazionale del Costume, commenta con delusione: «È stata un'amarissima sorpresa. La nostra associazione è di puro volontariato. Riusciamo a realizzare la Mostra solo grazie allo spirito di sacrificio di quanti collaborano ed ai contributi di Regione, Provincia e Comune. Contributi che, per quanto riguarda la Regione, sono stati altalenanti nella quantificazione economica, ma sempre corrisposti. Alla tredicesima edizione, invece, sono stati azzerati, solo perché, dopo la nostra consueta richiesta, sono cambiate le regole, vale a dire lo schema di domanda». Moltissime le associazioni penalizzate per una selezione basata - è questa l'ulteriore accusa - evidentemente su criteri che non tengono conto dell'importanza dell'evento. «Siamo l'unica manifestazione del genere in Europa. Abbiamo il patrocinio - continua Felice Abate - del Ministero degli Esteri, della Comunità Europea, del Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Siamo stati invitati all'Expo di Helsinki. Abbiamo coinvolto, da 13 anni, i maggiori artisti e costumisti nazionali ed europei. Ma alla Regione queste credenziali non servono». Un deficit di oltre il 50%, che mette in dubbio l'esistenza stessa della Mostra. «Solo la Provincia - ammette Abate - dimostra la giusta sensibilità per un progetto, unico in Europa, che contribuisce ad arricchire l'offerta culturale della Regione. Stessa cosa non possiamo dire del Comune, che ci ha tagliato circa il 50% del contributo, e dell'Azienda di Soggiorno, che brilla per la sua ormai storica latitanza. Chiediamo, con forza, agli Enti che ci amministrano risposte precise, rispettose e certe, in tempi idonei per poter organizzare e programmare eventi di queste dimensioni».

Fonte: Il Portico

rank: 10416102

Cronaca

Cronaca

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno