Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMostra del Costume, la Regione taglia i fondi

Cronaca

Mostra del Costume, la Regione taglia i fondi

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 15 gennaio 2003 00:00:00

È stata una "sottrazione" a mano "Armato". È quanto denunciano gli organizzatori della Mostra Internazionale del Costume, che si sono visti non ridurre, ma addirittura azzerare, dopo ben 12 anni, il contributo regionale dall'assessore della Giunta Bassolino, Teresa Armato. Non vengono risparmiate critiche neppure al Comune ed all'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Indice puntato, però, soprattutto sulle nuove norme dettate dal neo assessore regionale alla Cultura per la richiesta di contributo economico. Felice Abate, presidente dell'associazione "Sbandieratori Città de la Cava", organizzatrice della Mostra Internazionale del Costume, commenta con delusione: «È stata un'amarissima sorpresa. La nostra associazione è di puro volontariato. Riusciamo a realizzare la Mostra solo grazie allo spirito di sacrificio di quanti collaborano ed ai contributi di Regione, Provincia e Comune. Contributi che, per quanto riguarda la Regione, sono stati altalenanti nella quantificazione economica, ma sempre corrisposti. Alla tredicesima edizione, invece, sono stati azzerati, solo perché, dopo la nostra consueta richiesta, sono cambiate le regole, vale a dire lo schema di domanda». Moltissime le associazioni penalizzate per una selezione basata - è questa l'ulteriore accusa - evidentemente su criteri che non tengono conto dell'importanza dell'evento. «Siamo l'unica manifestazione del genere in Europa. Abbiamo il patrocinio - continua Felice Abate - del Ministero degli Esteri, della Comunità Europea, del Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Siamo stati invitati all'Expo di Helsinki. Abbiamo coinvolto, da 13 anni, i maggiori artisti e costumisti nazionali ed europei. Ma alla Regione queste credenziali non servono». Un deficit di oltre il 50%, che mette in dubbio l'esistenza stessa della Mostra. «Solo la Provincia - ammette Abate - dimostra la giusta sensibilità per un progetto, unico in Europa, che contribuisce ad arricchire l'offerta culturale della Regione. Stessa cosa non possiamo dire del Comune, che ci ha tagliato circa il 50% del contributo, e dell'Azienda di Soggiorno, che brilla per la sua ormai storica latitanza. Chiediamo, con forza, agli Enti che ci amministrano risposte precise, rispettose e certe, in tempi idonei per poter organizzare e programmare eventi di queste dimensioni».

Fonte: Il Portico

rank: 10795107

Cronaca

Cronaca

Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Benevento: oltre 160mila articoli non sicuri ritirati dal commercio

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...

Cronaca

Alcol etilico spacciato per disinfettante: scoperto traffico internazionale verso il Sud Italia

Una sofisticata operazione di contrabbando internazionale è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Treviso, che ha intercettato un traffico illecito di 120 mila litri di alcol etilico proveniente dalla Polonia e introdotto in Italia come finto disinfettante. L'attività investigativa, svolta sotto...

Cronaca

Bimbo di 4 anni cade dalla bici e perde la vita, dramma a Barletta

Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...

Cronaca

Precipitano durante escursione nella Valle delle Ferriere: soccorsi nella notte due turisti tedeschi

Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno