Tu sei qui: CronacaMovida, allarme sicurezza
Inserito da (admin), giovedì 30 dicembre 2004 00:00:00
«Nessun controllo. In queste settimane natalizie sono molti i locali che, senza le prescritte autorizzazioni di legge, organizzano spettacoli per il pubblico, pur non possedendo i requisiti di sicurezza previsti dalla legge. Questo fenomeno mette a rischio l'incolumità dei clienti, oltre a rappresentare un indubbio pregiudizio economico per i tanti gestori regolari, che a prezzo di esosi sacrifici si sono adeguati alla normativa». A sferrare la vibrante accusa sono proprio loro, i gestori dei locali notturni riuniti nell'associazione "Torquemada". E così, nel bel mezzo della settimana di fine anno, a poche ore dalla notte più lunga, esplode la polemica che vede nel mirino gli Enti locali e le Forze dell'Ordine, colpevoli secondo "Torquemada" di non reprimere, a colpi di controlli ed ispezioni, il dilagare degli spettacoli cosiddetti irregolari. Un fenomeno non certo nuovo in questo periodo dell'anno. «Già in passato con apposite segnalazioni - scrive l'avv. Pasquale Adinolfi, rappresentante legale di "Torquemada" - si evidenziò che durante le festività natalizie proliferavano indiscriminatamente spettacoli organizzati da locali che non possiedono i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa di legge. Pur tuttavia questi spettacoli si sono tenuti, mettendo in grave pericolo l'incolumità dei partecipanti». "Torquemada" denuncia anche l'apertura recente di locali adibiti a discoteca senza il previo controllo della Commissione di Vigilanza. «Non si vorrebbe che dopo l'ennesimo incidente con morti o feriti - si legge nella denuncia presentata - qualcuno si ricordi di denunce come questa di "Torquemada", rimasta nel cassetto a fare bella mostra di sé, insieme alle risate strafottenti del solito pubblico funzionario, dedito ad altre faccende». Giovanni Lamberti, titolare del "Tengana", afferma: «Noi gestori di "Torquemada" siamo convinti che solo con il rispetto delle regole da parte degli esercenti si possa dare serietà e sviluppo alla movida. Viceversa, anche il più banale imprevisto può dare il colpo di grazia agli sforzi compiuti ogni giorno per difendere l'immagine dei tanti operatori onesti». Alla presunta mancanza di controlli farà da contraltare l'atteggiamento rigido dei gestori di "Torquemada": «Saremo inflessibili nel denunciare le omissioni di coloro che sono proposti ai controlli e che consentono, con il loro comportamento, che questo problema non venga risolto». Ed infine, un appello ai cittadini: «Invitiamo il popolo della notte, a tutela della sua incolumità, a non frequentare i locali che non abbiano una licenza di pubblico spettacolo o similare».
Fonte: Il Portico
rank: 10435105
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...