Tu sei qui: CronacaMovida, Commissione di Vigilanza sui locali
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 5 maggio 2003 00:00:00
Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, ha nominato nei giorni scorsi la Commissione comunale di Vigilanza sui locali di Pubblico Spettacolo. Compito di questa Commissione, con incarichi anche di natura tecnica, sarà esprimere pareri su progetti di nuovi teatri e di altri locali o impianti di pubblico spettacolo e trattenimento, o su sostanziali modifiche di quelli esistenti; verificare le condizioni di solidità, di sicurezza e di igiene dei locali stessi o degli impianti ed indicare le misure e le cautele ritenute necessarie, sia nell'interesse dell'igiene che della prevenzione degli infortuni, presupposti necessari ai fini dell'emissione del provvedimento autorizzativo; nonché assolvere ai compiti di vigilanza e di controllo successivi ed a tutti gli altri compiti stabiliti dalla legge. Tutti i locali cavesi, dunque, dovranno passare al vaglio di tale Commissione. Questo, nel dettaglio, i componenti nominati direttamente dal sindaco Alfredo Messina: il dirigente della Polizia Municipale - VIII Settore - dott. Maurizio Durante; il dirigente medico dell'Azienda Sanitaria Locale - UOPC di Cava de' Tirreni - dott. Giovanni Baldi; il dirigente dell'Ufficio Tecnico comunale - V Settore - ing. Luca Caselli; il dirigente del Settore Urbanistica ed Ambiente - VI Settore - ing. Antonino Attanasio; il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno - dott. ing. Andrea Malaspina; un esperto in Elettrotecnica - l'ing. Tenuta Biagino Giorgetto, nato a Luzzi (in provincia di Cosenza) e residente a Salerno. Il provvedimento di nomina dei componenti della Commissione è stato trasmesso, fanno sapere da Palazzo di Città, anche al prefetto di Salerno, Enrico Laudanna. Un'istituzione, quella della Commissione, prevista dalla legge e che in città ha già suscitato i primi commenti positivi da parte di numerosi cittadini, inviperiti per il mancato rispetto sia delle norme in materia acustica che di quelle in materia di sicurezza.
Fonte: Il Portico
rank: 10046100
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...