Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida "ordinata", nuove regole per l'occupazione di spazi pubblici

Cronaca

Movida "ordinata", nuove regole per l'occupazione di spazi pubblici

Inserito da (admin), lunedì 29 luglio 2013 00:00:00

Su proposta del Vicesindaco ed Assessore alle Attività produttive, avv. Giovanni Del Vecchio, con delibera di Giunta del 27 luglio 2013, si è proceduto a rivedere la regolamentazione delle occupazioni degli spazi pubblici contigui agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico, in particolare individuando nuove aree destinate ad accogliere occupazioni temporanee con tavolini e sedie quali strutture accessorie all’attività commerciale.

L’art. 7 del regolamento del centro storico, approvato con delibera consiliare n. 47 del 25.06.2011, individua con apposita mappa allegata le aree del centro storico in cui è possibile posizionare le suddette strutture a servizio dei bar e dei ristoranti ivi esistenti. La Giunta può, con provvedimento motivato, modificare detta mappa.

«La modifica con atto giuntale - afferma il Vicesindaco, nonché Assessore al commercio, avv. Giovanni Del Vecchio - si è resa necessaria a seguito di numerose difficoltà applicative sorte successivamente all’approvazione del regolamento e connesse principalmente al sia pur transitorio allestimento di cantieri di lavoro nel centro storico, nonché alla nuova apertura di ulteriori esercizi di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico che non esistevano all’epoca della redazione e dell’approvazione della planimetria allegata al regolamento. Dopo l’approvazione delle nuove regole atte a disciplinare la diffusione delle emissioni sonore provenienti dai locali ubicati nel centro storico, si è aggiunto un altro tassello importante finalizzato a disciplinare le occupazioni degli spazi pubblici nel borgo porticato nella direzione dello sviluppo di una movida sicura e soprattutto ordinata nel cuore del centro cittadino, improntata sempre al rispetto delle normative vigenti, in particolare quelle del Codice della Strada, ed al diritto dei residenti di riposare nelle ore notturne.

La novità significativa introdotta - prosegue l’Assessore - è l’avere previsto anche l’occupazione delle aree sottese alle arcate dei portici in quel particolare tratto del centro storico caratterizzato da una larghezza della carreggiata estremamente ridotta che non avrebbe consentito, nel rispetto delle norme del codice stradale, l’occupazione direttamente sulla strada e che inevitabilmente creava disparità di trattamento tra gli esercenti del borgo porticato dovute alla particolare e non omogenea conformazione dei nostri portici. È ovvio che tale occupazione sarà autorizzata unicamente per la fascia compresa tra i due pilastri di estremità delle arcate e che devono essere sempre garantite arcate libere ad un intervallo minimo di 50 metri nel rispetto del codice stradale, per non creare disagio ai pedoni sia nell’uso del passaggio pedonale sotto i portici che nell’attraversamento della carreggiata da un porticato all’altro.

Naturalmente, di concerto con l’Assessore alla Polizia Locale, abbiamo programmato nel periodo estivo una rete intensificata e più frequente di controlli, anche in orari di straordinario, al fine di garantire il rispetto delle nuove regole introdotte, la cui inosservanza comporterà sanzioni più severe a carico dei trasgressori».

Addetto stampa Assessorato Attività Produttive

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10774102

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...