Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Movida, più controlli ai fuorilegge"

Cronaca

"Movida, più controlli ai fuorilegge"

Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2005 00:00:00

La movida si riorganizza in vista della stagione invernale. I locali si preparano ad accogliere gli uomini della notte mettendo a punto una serie di iniziative. Ma riemergono anche i problemi di sempre: da una parte il rispetto dei diritti degli imprenditori e la legittima voglia di divertirsi di tanti, dall'altra il diritto al riposo per i cittadini. Un problema serio, quest'ultimo, per i gestori delle discoteche e delle sale danzanti. Come spiega il presidente del Consorzio "Torquemada", nonché gestore del "Porky's", Pasquale Falcone: «È necessario che sia effettuata un'attenta e scrupolosa verifica delle autorizzazioni su tutto il territorio metelliano. Non è possibile più assistere alla presenza di esercizi fuorilegge. Non è una lotta tra poveri, ma solo il rispetto della legge ed una garanzia per chi è in regola. Saremo intransigenti». Poi rivolge ai vari gestori un invito pressante ad attuare una sana politica dei prezzi. «È possibile poter lavorare tagliando sulle pubbliche relazioni, che incidono quasi al 30%. Dobbiamo combattere, convinti ed uniti, la battaglia: solo così si può incidere concretamente ed attuare una vera politica dei prezzi». Infine, Falcone insiste sulla sicurezza: «I locali cavesi sono una garanzia per tanti giovani. Siamo i primi interessati, come genitori ed imprenditori, che nei nostri locali non si abbiano situazioni anomali». Poi annuncia che nei prossimi giorni incontrerà i gestori di Officina 249, Tex, Kudos ed Aumm Aumm per mettere a punto un'azione comune. Un Falcone sicuro di sé e deciso: «In passato ci sono stati problemi nel rapporto tra gestori e cittadini, ma oggi tutti i locali funzionanti ed autorizzati sono nella norma ed il prezzo pagato è stato alto. Sono stati rispettati i parametri che la legge impone. Vorremmo far comprendere ai nostri concittadini che siamo degli imprenditori, abbiamo investito, ma siamo anche rispettosi dei loro diritti. È possibile coniugare i due diritti in un reciproco rispetto». A chi gli fa presente che nel passato si è parlato anche di una città della notte, fuori della città, risponde: «L'idea può avere la stessa valenza tecnica del traforo di Monte Finestra o del lenzuolo posto davanti al sole per impedire che illuminasse altri paesi. Sono idee balzane, non tengono conto né del territorio né di ciò che in termini economici l'operazione può costare, ma soprattutto sono una mortificazione dell'idea del tempo libero».

Fonte: Il Portico

rank: 10725109

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno