Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida, riparte la guerra dei decibel

Cronaca

Movida, riparte la guerra dei decibel

Inserito da (admin), mercoledì 15 settembre 2004 00:00:00

Agli sgoccioli l'attività musicale estiva, effettuata quasi esclusivamente fuori dal territorio metelliano. Sta per iniziare la programmazione autunnale ed invernale dei locali pubblici e notturni cavesi. Sembra, però, che il fiume di polemiche e gli strascichi giudiziari non siano destinati a segnare il passo. Anzi. L'associazione dei cittadini "Ordine e quiete", prima che venga composta la nuova programmazione, ha chiesto al Comune un controllo preventivo sui locali e sulla loro capacità di fare musica, sia nel rispetto della sicurezza degli avventori che nell'eliminazione delle cause di inquinamento acustico nelle zone limitrofe. Una sorta di ultimatum, insomma, che fa prevedere una nuova stagione di proteste, ricorsi ed ordinanze sospensive. «La nostra richiesta è legittima. La tranquillità dei cittadini non può ridursi ai soli mesi estivi», afferma Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione. Proprio in questi giorni la Commissione di sorveglianza comunale dovrebbe mettersi al lavoro per le opportune verifiche. «Per evitare continue polemiche e sterili proteste - continua Salsano - è opportuno che, preventivamente, vengano svolte le verifiche delle tipologie possedute dai locali e controllato il normale grado d'emissione acustico». Ad oggi, sono 8 i locali abilitati alla programmazione musicale, ma su 4 di essi - Porky's, Aumm Aumm, Officina 289 e Tex Saloon - pendono provvedimenti che, di fatto, ne limitano o pregiudicano l'inizio dell'attività invernale. «Ci eravamo lasciati a fine primavera - aggiunge Salsano - con l'Officina destinataria di un provvedimento di sospensione dell'attività, l'Aumm Aumm con la strumentazione musicale posta sotto sequestro, il Porky's ed il Tex Saloon alle prese con diversi obblighi da ottemperare. Non penso che queste condizioni siano mutate». Diverse le posizioni degli altri locali pubblici: bar, american bar e pub «Questi locali, e sono la maggioranza - conclude Salsano - non possiedono né i requisiti tecnici e strutturali, né la tipologia commerciale che li abilita ad effettuare musica dal vivo e spettacoli d'intrattenimento musicale con strumentazione. Su questi chiedo agli organi preposti il massimo controllo e rigore. Una presa di posizione che non vuole essere di chiusura, ma di chiarezza e di collaborazione con i gestori, purché vengano rispettate le norme vigenti ed i diritti dei cittadini».

Fonte: Il Portico

rank: 10136100

Cronaca

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...

Cronaca

Salerno, parcheggiatori abusivi nel mirino della Polizia di Stato: sei denunce

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...