Tu sei qui: CronacaMovida rumorosa, il ‘Tex' nella bufera
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00
Anche il "Tex Saloon" alle prese con l'inquinamento acustico. Un differenziale di 9,5 decibel oltre la soglia di tolleranza è stato rilevato dall'Arpac (Agenzia regionale di prevenzione ambientale) nei controlli fonometrici effettuati al locale pubblico, gestito da Damiano Ventimiglia. L'Arpac ha trasmesso la relazione tecnica fonometrica alla Procura della Repubblica di Salerno, che ne aveva fatto richiesta in seguito ad un esposto dei residenti di via Biblioteca Avallone, ed al dirigente comunale Antonino Attanasio, responsabile del servizio di tutela ambientale. Nella stessa relazione, l'Arpac, oltre a sollecitare un'ordinanza sindacale, prescrive il contenimento dell'emissione sonora con interventi sia sull'impianto elettroacustico che sulle strutture in corrispondenza delle abitazioni degli esponenti. Inoltre, tutte le serate di programmazione musicale dal vivo devono essere preventivamente autorizzate. «È una vicenda - afferma Damiano Ventimiglia - che va oltre i limiti della razionalità. Il mio locale è perfettamente in regola con le norme che regolano le emissioni sonore. L'autore dell'esposto ha effettuato lavori di ristrutturazione nella sua abitazione, creando camere d'aria e nuovi canali di scolo, attraverso i quali si propagano le onde. Un fatto che è stato accertato anche dal pubblico ministero che segue il caso. Ma, evidentemente, l'Arpac non ha ritento fosse nelle sue competenze motivare la presenza delle emissioni, cosa che avrebbe cambiato il tono della relazione tecnica e le prescrizioni adottate. Inoltre, avevo chiesto all'Agenzia di controllo che fosse presente ai rilievi un tecnico di parte, fatto che non è stato consentito».
Fonte: Il Portico
rank: 10466109
Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
La notte dell’8 maggio, a Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un uomo per il reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’individuo avrebbe tentato di sottrarsi a un controllo...
Un episodio insolito si è verificato questa mattina intorno alle 13:20 a Maiori, quando un turista ha perso il suo portafoglio nel fiume che attraversa il corso Reginna, nel cuore della cittadina. Immediatamente allertati, i Vigili del Fuoco sono intervenuti per recuperare il portafoglio e consentire...