Tu sei qui: CronacaMovida rumorosa, il ‘Tex' nella bufera
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00
Anche il "Tex Saloon" alle prese con l'inquinamento acustico. Un differenziale di 9,5 decibel oltre la soglia di tolleranza è stato rilevato dall'Arpac (Agenzia regionale di prevenzione ambientale) nei controlli fonometrici effettuati al locale pubblico, gestito da Damiano Ventimiglia. L'Arpac ha trasmesso la relazione tecnica fonometrica alla Procura della Repubblica di Salerno, che ne aveva fatto richiesta in seguito ad un esposto dei residenti di via Biblioteca Avallone, ed al dirigente comunale Antonino Attanasio, responsabile del servizio di tutela ambientale. Nella stessa relazione, l'Arpac, oltre a sollecitare un'ordinanza sindacale, prescrive il contenimento dell'emissione sonora con interventi sia sull'impianto elettroacustico che sulle strutture in corrispondenza delle abitazioni degli esponenti. Inoltre, tutte le serate di programmazione musicale dal vivo devono essere preventivamente autorizzate. «È una vicenda - afferma Damiano Ventimiglia - che va oltre i limiti della razionalità. Il mio locale è perfettamente in regola con le norme che regolano le emissioni sonore. L'autore dell'esposto ha effettuato lavori di ristrutturazione nella sua abitazione, creando camere d'aria e nuovi canali di scolo, attraverso i quali si propagano le onde. Un fatto che è stato accertato anche dal pubblico ministero che segue il caso. Ma, evidentemente, l'Arpac non ha ritento fosse nelle sue competenze motivare la presenza delle emissioni, cosa che avrebbe cambiato il tono della relazione tecnica e le prescrizioni adottate. Inoltre, avevo chiesto all'Agenzia di controllo che fosse presente ai rilievi un tecnico di parte, fatto che non è stato consentito».
Fonte: Il Portico
rank: 10837100
La Polizia Locale di Napoli ha individuato e deferito all'Autorità Giudiziaria un uomo ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato ai danni di due veicoli di servizio. L'episodio si è verificato in Viale Gramsci, all'angolo con Via Francesco Galiani, dove l'uomo, giunto a bordo di un motoveicolo,...
In occasione del 25esimo anniversario della morte di Paolo Castaldi e Luigi Sequino, vittime innocenti della camorra, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha fatto deporre due fasci di fiori sulle loro tombe nel cimitero di Pianura. Luigi Sequino e Paolo Castaldi avevano 20 e 21 anni e la sera del 10...
Paura questa mattina, lunedì 11 agosto, Tramonti per un incendio nella frazione di Paterno Sant'Elia, nel vallone compreso tra la località Ferriera e Paterno Sant'Elia. Come scrive Il Vescovado, le fiamme, alimentate dalla vegetazione secca e dal caldo intenso, hanno provocato una densa colonna di fumo...
Momenti di paura all'alba di ieri, domenica 10 agosto, da parte dell'equipaggio del SAUT di Pomigliano d'Arco (automedica e ambulanza), allertato alle ore 5:00 per un uomo di 88 anni con vomito caffeano. A riportare la notizia è l'organizzazione no profit "Nessuno tocchi Ippocrate". Giunti sul posto,...