Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMovida rumorosa, interviene la Polizia

Cronaca

Movida rumorosa, interviene la Polizia

Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2008 00:00:00

Schiamazzi, motorini in sosta selvaggia in barba alla chiusura del centro storico, ed ancora cocci di bottiglia, cartoni e cicche sotto i portoni del centro storico. Sono alcuni dei motivi che hanno spinto i residenti del Borgo, svegliati a loro dire dalla musica, a chiedere il pronto intervento della Polizia. Un venerdì movimentato per il popolo della notte: le volanti della Polizia sono piombate al Borgo Scacciaventi dopo le numerose telefonate e reclami di cittadini. «Siamo alle solite: musica alta anche dopo la mezzanotte, motorini parcheggiati nelle traverse e sotto i nostri portoni ed ancora bottiglie rotte, spinelli ed altro in strada - spiega Giuseppe Salsano, residente al Borgo Scacciaventi, nonché presidente dell'associazione "Ordine e Quiete" - Venerdì notte abbiamo dovuto chiamare la Polizia per fermare tutto quel fracasso».

Caso ha voluto che poche ore prima una delegazione di residenti aveva incontrato il sindaco per affrontare il nodo "movida". «Ho continuato a ripetere al sindaco che l'ordinanza in vigore è monca, perché non contempla, o meglio non regolamenta in maniera precisa e dettagliata, gli orari per l'emissione di musica nei locali pubblici. Gravagnuolo ha accolto le nostre lamentele ed ha promesso di convocare una riunione con l'assessore al ramo e con i gestori», racconta Salsano. Dunque, piena disponibilità del primo cittadino ad accogliere i reclami dei residenti, sebbene già nelle settimane scorse l'assessore al Commercio, Enzo Servalli, avesse ribadito i contenuti dell'ordinanza tuttora in vigore. In essa è stabilito che per i locali notturni il limite orario per l'emissione di musica è la mezzanotte e che solo per particolari eventi può essere prolungato fino all'1 di notte, con il contenimento dell'emissione di musica entro una soglia di decibel più bassa rispetto alle ore serali; il tutto nel rispetto della quiete dei residenti.

«A questo punto chiediamo che l'ordinanza venga rivista - invita il presidente Salsano - chiediamo il pugno duro». Completa disapprovazione da parte dei gestori dei locali pubblici, stanchi dei soliti attacchi generici, fatti di denunce gratuite e strumentali. «Non siamo per l'impunibilità: chi sbaglia deve pagare, ma bisogna lasciar lavorare chi investe per la ripresa commerciale di Cava, che sta lentamente recuperando la sua immagine di qualità». Con l'avvicinarsi degli appuntamenti estivi una battaglia tra residenti, confortati dalle associazioni a difesa dei cittadini, e l'imprenditoria che opera nel settore della ristorazione e del divertimento, rischia di essere un boomerang per chi lavora in questo settore e non solo per l'immagine della città. Quello che si chiede da più parti è un tavolo di concertazione, per trovare una soluzione a problemi che sembrano ripetersi con puntuale regolarità.

Fonte: Il Portico

rank: 10474107

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...