Tu sei qui: CronacaMovida, sì "comunale" alle telecamere
Inserito da (admin), venerdì 19 aprile 2013 00:00:00
In riferimento alle richieste avanzate dai rappresentanti dei locali pubblici metelliani di essere autorizzati all’installazione di telecamere di videosorveglianza, il neo vicesindaco Giovanni Del Vecchio, prendendo atto delle stesse, manifesta la sua massima disponibilità a recepire tale iniziativa, naturalmente nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy.
«Essa va nella direzione di una movida più sicura ed ordinata, capace di essere così ancor di più un volano di crescita ed un punto di riferimento dell’economia cittadina. Al tempo stesso affiancherebbe le già presenti azioni di prevenzione e repressione svolte dai nostri agenti di Polizia Locale, le cui pattuglie a piedi sono state potenziate, contro i tanti atti vandalici che vanno a deturpare il decoro urbano del nostro centro storico. L’Amministrazione comunale vuole collaborare con il mondo della movida, tenendo naturalmente in debita considerazione le esigenze di vivibilità dei residenti del centro storico, nel cui tessuto urbanistico insistono le numerose attività. In questa direzione ci muoveremo per addivenire ad una nuova regolamentazione degli orari in cui è permessa la diffusione sonora di musica, concertando gli stessi con le parti. Buon senso, educazione, rispetto della civile convivenza, sono le direttrici sulle quali ci muoviamo».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10895101
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...