Tu sei qui: CronacaMTN Company alla "Fiera della Creatività"
Inserito da (admin), lunedì 25 settembre 2006 00:00:00
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, in Piazza Ferrovia a Salerno, si è tenuta la "Fiera della Creatività". Ideata dal prof. Paolo Apolito ed organizzata dal Comune di Salerno, è stata un'occasione per artisti, creativi e poeti per presentare le proprie creazioni, tradizionali e non. Si è svolta in diversi siti della città ed in ogni zona è stato rappresentato un tema artistico. Le location sono state il Corso Vittorio Emanuele, il Lungomare Trieste, i Cortili di antichi palazzi.
Gli artisti hanno messo in atto le diverse rappresentazioni della loro espressività, attraverso il teatro, la danza, la musica, la lettura di poesie note ed inedite, i video, i quadri, la fotografia. Non è mancato lo spazio riservato alle nuove arti, come quella dei writers, delle arti figurative e degli artisti di strada. La serata conclusiva, domenica 24 settembre, ha visto tutti i lavori spostati nella parte orientale della città, presso il Parco del Mercatello. «Il successo della manifestazione, che ha raccolto più di 300 adesioni, è stato affidato - afferma l'ideatore del progetto, il prof. Paolo Apolito - alla parte attiva di tutti i creativi di Salerno e della Campania e di coloro che sentono di avere un prodotto, un processo creativo da presentare alla città ed al suo territorio».
Alla "Fiera della Creatività" ha partecipato anche MTN Company, agenzia di comunicazione integrata di Cava de'Tirreni. Dopo aver organizzato nello scorso luglio la mostra "Creatives are bad", prima mostra delle pubblicità mai realizzate in Campania, che ha riunito più di 30 agenzie di comunicazione del territorio regionale, riuscendo a stimolare la discussione sulla creatività, alla manifestazione salernitana non poteva di certo mancare MTN Company, che si propone come un'agenzia di comunicazione non convenzionale attraverso l'utilizzo di nuove tecniche di comunicazione low budget.
In occasione della "Fiera della Creatività", un bidone della spazzatura si è trasformato per tre giorni in una discoteca di lusso, attraverso l'ingresso arredato con un elegante tappeto rosso, recintato da cordoli di protezione contro la calca, per attendere i suoi ospiti: i rifiuti. Il concept di questa campagna, realizzata per sensibilizzare gli amanti della movida a mantenere pulita la città, cestinando i rifiuti negli appositi cassonetti, è sintetizzato nel pay off "Qui i rifiuti sono i benvenuti", liberiamo la movida dall'immondizia. Una tecnica di street marketing, con lo scopo di dimostrare che per fare pubblicità non è necessario disporre di grandi budget, ma basta un'idea vincente.
I risultati? Passanti stupiti e bidone pieno... obiettivo centrato!
Fonte: Il Portico
rank: 10344102
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...