Tu sei qui: CronacaMuffa e infiltrazioni in ambulatorio, la pediatra lascia Furore. L'opposizione insorge: «Sindaco non ha fatto nulla per farla restare!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 febbraio 2021 11:44:18
La pediatra Milena Torino ha chiuso il suo studio medico a Furore e si è trasferita a Conca dei Marini.
Un trasferimento motivato dal fatto che, spiega la consigliera di minoranza Vittoria Criscuolo, «il sindaco Gaetano Frate le ha offerto gratuitamente un ambulatorio molto più adatto a ricevere le visite dei piccoli pazienti».
Nelle foto allegate alla nota stampa, si nota, infatti, che l'ambulatorio di Furore si trovi in condizioni poco adatte a un luogo in cui visitare pazienti: le numerose e vaste incrostazioni e aree ammuffite sui muri fanno intuire che l'ambiente sia molto umido. Così, da oggi, ogni volta che le mamme di Furore vorranno far visitare i propri figli dovranno recarsi a Conca.
«In questi mesi la pediatra ha fatto più volte presente agli amministratori di Furore che la sala Fellini non era idonea e non poteva essere adibita a studio medico, anche perché ci sono infiltrazioni di acqua ovunque e il locale è privo di riscaldamenti. Ma dagli amministratori nessuna soluzione è stata trovata per farla restare. Pensate che qualcuno dal Comune abbia avuto il rispetto di avvisare le famiglie di tutto questo? Certo che no», ha detto Criscuolo.
Che aggiunge: «Un'altra amara sorpresa l'abbiamo ricevuta il 25 gennaio, perché al rientro a scuola abbiamo scoperto che sullo scuolabus non c'era NESSUN ACCOMPAGNATORE! Se qualcuno dei bambini si fa male durante il tragitto da casa a scuola, di chi è la responsabilità? Il fatto è ancora più grave il giovedì e il venerdì, perché le classi delle elementari escono prima quindi nel turno delle 13 sullo scuolabus ci sono soltanto bambini di 4 e 5 anni da soli».
Perciò, chiosa: «L'assenza di un accompagnatore sul pulmino sarà provvisoria oppure sarà sempre così tutto l'anno? Intanto vi chiedo: ma voi UN PAESE SENZA ACCOMPAGNATORE SULLO SCUOLABUS E SENZA UN PEDIATRA LO AVETE MAI VISTO?».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10269107
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...