Tu sei qui: CronacaMulte arretrate, il Comune presenta il conto
Inserito da (admin), mercoledì 30 novembre 2005 00:00:00
Sono gli impenitenti della contravvenzione. Non ci sono verbali, notifiche, ingiunzioni e messe in mora che tengano per i 52 nominativi, tra semplici automobilisti ed auto aziendali, con residenza non solo a Cava de'Tirreni, che nel 2001 sono incappati in una sanzione da parte dei Vigili Urbani. Piuttosto che passare per la cassa e pagare l'infrazione, hanno preferito dimenticare la multa in un cassetto, con la speranza, soprattutto da parte di residenti in altre province, di poter incappare in qualche sanatoria e farla franca. Ma la legge è lenta e, qualche volta, implacabile, soprattutto se gli uffici della Polizia Amministrativa lavorano con efficienza ed evitano che, trascorsi i fatidici 150 giorni senza la prima notifica del verbale, la multa vada in prescrizione. Divieti di sosta, transito in zone a traffico limitato, passaggio con il semaforo rosso: queste le violazioni più frequenti, per un ammontare da recuperare alle casse comunali di 21.965,82 euro. Un salasso per molti trasgressori incalliti, che alleggerirà le tasche dei malcapitati da un minimo di 55,60 euro ad un massimo di 2.587,60 euro, comprese spese di notifica, mora ed interessi. Adesso sarà l'Ufficio Legale del Comune a predisporre tutti gli atti necessari per cercare di recuperare le somme dovute, attraverso anche il pignoramento dei beni mobili dei destinatari delle ingiunzioni, che spesso sono aziende del Salernitano e del Napoletano. Lo scorso anno furono 86 i provvedimenti sanzionatori messi a ruolo per verbali non pagati nell'anno 2000, per un importo complessivo di 44.201,59 euro, con il record detenuto da un residente di Salerno, nativo di Vietri sul Mare, che nel giro di 3 mesi aveva accumulato ben 4.395,92 euro di multe.
Fonte: Il Portico
rank: 10394104
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...